Ricetta classica di frolla per crostate salate, perché se per caso le torte salate non sono la vostra passione, quelle che preparerete con questa frolla sicuramente lo diventeranno e diventerete così anche voi membri onorari del “Torte salate fan club” . È una valida alternativa alla pasta sfoglia e alla pasta brise’, da cui si differenzia per la presenza dell’uovo. Questa frolla è adatta per preparare torte e strudel ripieni di verdure, e per la cottura in crosta di carni o primi piatti. È proprio la classica pasta frolla, senza lo zucchero naturalmente, talmente friabile e saporita che vi conquisterà al primo morso.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- PorzioniPer una crostata salata
- CucinaItaliana
- Energia 413,00 (Kcal)
- Carboidrati 46,83 (g) di cui Zuccheri 0,91 (g)
- Proteine 7,76 (g)
- Grassi 23,16 (g) di cui saturi 14,31 (g)di cui insaturi 8,86 (g)
- Fibre 8,19 (g)
- Sodio 699,02 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 250 gFarina (00 o 0)
- 100 gBurro
- 1uovo
- 7 gSale fino
Preparazione
Ricetta con il Bimby
Questa base per crostate salate è velocissima da preparare con il Bimby,
Mettete nel boccale la farina, il burro freddo fatto a pezzettini, l’uovo e il sale.
Azionate il Bimby per 10” , velocità 5 , velocità Spiga.
Utilizzare il burro freddo di frigorifero vi permetterà di usare la pasta subito, senza lasciarla riposare.
Preparazione senza il Bimby
Naturalmente non è indispensabile avere il Bimby per preparare la frolla per crostate salate. In questo caso però il burro dovrà essere morbido e dovrete lasciare poi riposare l’impasto in frigorifero per una mezz’ora prima di stenderla col matterello.
Aggiungete il burro, morbido, a pezzetti e impastate velocemente, con la punta delle dita, senza scaldare troppo l’impasto.
Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola e fate riposare in frigorifero.
Note
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e seguite quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.