Ormai ci siamo, e’ dicembre, il mese per eccellenza dedicato al cibo. Gli appassionati di cucina come me, si appassionano ancora di più e passano ore ed ore a sfogliare riviste e libri alla ricerca della ricetta perfetta, quella che quest’anno “tutti resteranno a bocca aperta” davanti al piatto divino. Nella triste realtà, in verità , a bocca aperta nonostante i vostri sforzi non ci resta mai nessuno. Dopo aver ammirato il vostro piatto per almeno 2 o 3 nano secondi, neanche il tempo di dire ” ma che bel..” che sono già a farla andare la bocca e in pochissimi minuti il vostro lavoro verrà polverizzato come per magia! Ore e ore di lavoro… Per le vostre fameliche cavallette, quindi un bel antipastino veloce come questo pozzetto di polenta con cotechino e crema di gorgonzola , bello abbastanza e buono ancor di piu’! Vi consiglio di mettere un avviso in bella vista: Attenzione,la carta non si mangia!
![Pozzetto di polenta con cotechino](https://blog.giallozafferano.it/ifirifis/wp-content/uploads/2016/12/6752F95A-6D30-4508-AEF7-E8A94B83D116.png)
Pozzetto di polenta con cotechino e crema di gorgonzola
Ingredienti per 10 persone:
*200 gr. di farina per polenta precotta
*acqua e sale
*1 cotechino già cotto
*100 gr di gorgonzola dolce
*qualche cucchiaio di latte
Procedimento:
preparate la polenta utilizzando la farina precotta, più veloce nella preparazione, con acqua bollente salata, seguendo le istruzioni del produttore. Quando è cotta trasferitela in una teglia che la contenga in modo che la sua altezza sia di circa 5 cm. Lasciatela raffreddare e poi ritagliatela con un coppa pasta sagomato o,nel caso non lo possediate, con un coltello a quadrotti. Scavate con un cucchiaino o meglio ancora con uno scavino per formare le palline di patata, in modo da formare un pozzetto che conterrà il condimento. Sciogliete il gorgonzola con qualche cucchiaio di latte a bagnomaria o nel forno a microonde. Intiepidite i pozzetti di polenta nel forno a microonde . Tagliate a bastoncini il cotechino. Mettete un po’ di crema di gorgonzola nei buchi e infilzate tre o quattro bastoncini di cotechino. Guarnite con la crema calda rimasta.
Se vi piacciono le ricette di quasicotto cliccate per seguirmi su Facebook .