Ossobuco di vitello cotto in pentola a pressione elettrica in modalità slow cooker, gustoso e morbidissimo grazie alla lunga cottura a bassa temperatura. Per questa ricetta quindi potete usare anche una slow cooker classica, la carne cuoce lentamente per circa quattro ore e il risultato è una concentrazione di gusto e una morbidezza eccezionale. Non è certo una ricetta veloce, dove in un nanosecondo vi ritrovate con antipasto, primo e secondo pronti in tavola per dieci persone. Ci vuole un poco di pazienza ma il grande vantaggio di questa nuove magiche pentole elettriche è che una volta che avrete completato le azioni preliminari poi fanno tutto da sole. Non avete una pentola a pressione elettrica e non mollate la tradizione neanche se…niente paura cliccate qui che la ricetta tradizionale dell’ossobuco vi sta aspettando .
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura4 Ore
- PorzioniPersone 3
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Ossobuco di vitello
- 1Carota
- 1Scalogno
- 1Gambo di sedano
- 20 gBurro
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaiFarina 00
- q.b.Sale
- Mezzo bicchiereVino bianco secco
- Mezzo bicchiereBrodo
- 1Buccia di mezzo limone non trattato grattugiata
- Tritatutto
- Pentola a pressione elettrica o slow cooker
Preparazione
Preparate la carne, asciugatela con della carta da cucina e fate un paio di tagli lungo il bordo in modo da non fare arricciare l’ossobuco in cottura. Infarinatelo leggermente.
Nella pentola impostata su sautè more (alta) fate scaldare burro e olio. Rosolate bene la carne da ambo i lati e poi toglietela, conservandola in un piatto.
Tritate con un tritatutto la carota, lo scalogna e il gambo di sedano, che avrete prima pulito, lavato e asciugato.
Quando la verdura sarà appassita, attenzione a non bruciarla, rimettete nella pentola la carne. Salate senza esagerare.
A questo punto aggiungete il vino bianco secco e anche il brodo. Chiudete la pentola e impostate la cottura slow cook per 4 ore, su less mode (bassa), con la valvola aperta.
A termine cottura controllate che non ci sia troppo liquido e che eventualmente farete asciugare. Regolate di sale e unite una bella grattugiata di buccia di limone, solo la parte gialla, rigorosamente non trattata in superficie
Servite l’ossobuco di vitello cotto in pentola a pressione elettrica, Instant Pot in modalità Slow Cook con polenta o con purè di patate .
Ricetta ossobuco a lenta cottura in slow cooker
Con questo metodo di cottura avrete una carne morbidissima e molto saporita.
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e seguite quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.