Finger food di cotechino e spinaci

Finger food di cotechino e spinaci

Mi piace abbinare la tradizione all’innovazione, e cosa c’è di più tradizionale del cotechino con gli spinaci? Cucinato in questo modo diventa un finger food di cotechino e spinaci, diventa moderno, indossa un bel vestitino anni 2000. Diventa adatto ad un aperitivo, un antipasto o ad una fredda serata passata in casa con gli amici di quelle che”ognuno porta qualcosa e ci sediamo tutti insieme davanti alla TV a vedere la finale.”Un bel bicchiere di vino, tutti quanti si rilassano e non si passano ore ed ore in cucina. Il cotechino è molto usato al nord, autunno ed inverno sono le stagioni in cui, naturalmente, si consuma di più, grasso e saporito non va molto d’accordo con il caldo e in primavera scompare magicamente dalle nostre tavole. La sua cottura, se volete gustarlo al meglio, è molto lunga (qui però potete vedere come cuocerlo nella pentola a pressione elettrica), ma una volta cotto si conserva per alcuni giorni in frigorifero, quindi potete prepararlo anche in anticipo, oppure usarne uno precotto di buona qualità.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • PorzioniPersone 8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2 rotolipasta sfoglia (pronta)
  • 1cotechino
  • 1 confezionespinaci, surgelati
  • 4 cucchiainisenape
  • 10 gburro
  • 1scalogno
  • 1tuorlo

Preparazione

  1. Per prima cosa dovrete cuocere il cotechino, che va bucherellato con una forchetta e cotto almeno due ore in acqua, senza sale. Potete utilizzare in questo caso anche un cotechino precotto che vi faciliterà la preparazione. Fate raffreddare, togliete la pelle e tagliatelo a fette.

  2. Lessate gli spinaci seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, scolateli e strizzate l’acqua in eccesso. Tagliateli leggermente con un coltello. Sciogliete il burro in un tegame e fatevi soffriggere leggermente lo scalogno tritato. Passate gli spinaci nel burro, regolate di sale e fate raffreddare.

  3. Ricavate 16 dischi dalla pasta sfoglia, ritagliandoli con un coppapasta, un bicchiere o una piccola tazza- Devono essere abbastanza grossi da contenere la fette di cotechino, più circa un centimetro di bordo,

  4. Spalmate mezzo cucchiaino di senape sopra metà delle fette di pasta sfoglia. Appoggiate una fetta di cotechino sopra la sfoglia e distribuite gli spinaci, freddi, sopra le fette di cotechino.

  5. Sbattete il tuorlo con qualche goccia di acqua e spennellate tutti i bordi interni.

  6. Appoggiate i dischi rimasti e sigillate bene schiacciando con le dita. Pennellate le superfici con il tuorlo rimasto.

  7. Cuocete in forno, che avrete già preriscaldato a 180 gradi. per 35-40 minuti, fino a che saranno ben coloriti. ma non bruciati.

Note


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.