Il cappone ha una carne fantastica, tenera, morbida e saporita e si merita tutte le vostre attenzioni. Dedichiamogli un po’ di tempo per la preparazione perché vi assicuro che vi ripagherà appena lo assaggerete. Questa ricetta di cappone in salsa di funghi la preparo nei giorni speciali, quando tutta la famiglia si riunisce al mio tavolo. Dopo aver divorato tonnellate di cose buone, tutti ti guardano e in coro esclamano : “no, basta la carne proprio non mi va giù! ” per smentirsi immediatamente dopo, quando si alza il coperchio dalla pentola e si diffonde il profumo..”va beh, un pezzettino di cappone lo assaggio”
Cappone in salsa di funghi
Ingredienti per preparare il cappone:
* 1 cappone
* 3 scalogni
* 1 pugno di funghi porcini secchi
* 1 bicchiere di vino bianco secco
* mezzo bicchiere di panna fresca
* olio extra vergine di oliva
* sale
Come prepararlo:
Tagliate il cappone a pezzi, se non ve lo ha fatto già il vostro macellaio di fiducia, e bruciate le eventuali piumette rimaste, lavatelo e asciugatelo bene prima di cucinarlo. Mettete a bagno i funghi porcini in acqua tiepida per ammollarli. Pulite gli scalogni.
In un tegame abbastanza ampio da contenerlo rosolate il cappone in un filo di olio di oliva e quando sarà ben colorito toglietelo dalla pentola. Mettetevi gli scalogni interi e i funghi scolati e strizzati, cuocete qualche minuto senza coperchio, aggiungete un bicchiere di vino bianco e rimettete il cappone in pentola, salate. Cuocete per circa un’ora, coperto a fuoco medio. Una volta cotto raccogliete il sugo, con i funghi e gli scalogni in un bicchiere da frullatore ad immersione e riducete tutto in purea. Rimettete il sugo ottenuto in pentola ed unite il mezzo bicchiere di panna fresca e poi sul fuoco fate addensare , aggiustate eventualmente di sale e servite.
Se le mie ricette vi piacciono seguite quasicotto su Facebook