Cake alle erbe e formaggio

Vi piacciono le torte salate? A me molto, ci si può sbizzarrire a prepararle, ci puoi mettere qualsiasi cosa, vengono sempre buonissime. La ricetta di questo cake alle erbe e formaggio è tratto da un libro che consulto sempre, di una autrice straniera, pieno di torte interessanti, dolci e salate. A volte però sento la necessità di modificare leggermente le quantità di ingredienti, tolgo zuccheri e grassi nelle preparazioni dolci o, come in questo caso diminuisco la quantità di lievito. Il formaggio usato nella ricetta originale è la Feta. Un qualsiasi buon taleggio a pasta cruda, magro e saporito la può tranquillamente sostituire. Io ne ho utilizzato un tipico della mia regione, la Salva Cremasca, che ne ricorda vagamente il sapore, ma che preferisco a quello greco.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni6 Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 180 gFarina
  • 3Uova
  • 100 mlLatte parzialmente scremato
  • 100 mlOlio di oliva (Non extravergine)
  • 100 gFeta o taleggio a pasta cruda
  • 3Manciate di erbe aromatiche fresche (Basilico,menta,erba cipollina, prezzemolo)
  • Sale e pepe
  • 100 gGruviera grattugiato
  • 1 cucchiaioParmigiano grattugiato
  • 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Uno stampo da plum cake

Strumenti

  • Teglia Stampo da plumcake

Preparazione

  1. Lavate e asciugate molto bene le erbe e tritatele .Tagliate il formaggio a dadini e grattugiate il gruviera.

  2. Scaldate il forno a  180°. Foderate lo stampo da plum-cake con carta forno o imburratelo abbondantemente.

  3. Sbattete leggermente le  uova con l’olio e il latte. Aggiungete la farina, mescolate bene, aggiungete  il lievito e un pizzico di bicarbonato

  4. Unite all’Impasto un pizzico di sale e di pepe. Mescolate ed incorporate delicatamente le erbe ed i formaggi. Versate l’impasto nello stampo e cuocere in forno già caldo.

  5. Fate cuocere 50 minuti circa e controllate la cottura con uno stuzzicadenti prima di estrarre la torta salata dal forno. Lasciate raffreddare prima di sformare.

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.