Ananas con fragole alla creola.
Guardate qui che meraviglia, avete mai visto un ananas così bello? Servire un dessert a base di frutta è cosa sempre apprezzata da tutti, e l’ananas con fragole alla creola è un bellissimo, oltre che buono. Stupisce tutti quando arriva in tavola, gli “ooh” di meraviglia sono assicurati. Adatto in qualsiasi stagione come fine pasto, estate o inverno che sia, tutti resteranno stupiti quando vi vedranno arrivare in tavola con questa composizione. Meno impegnativo di un dolce vero e proprio, ma sempre molto gradito, assolutamente da provare!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- PorzioniPersone 6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Ananas (Maturo)
- 200 gFragole
- 100 gZucchero di canna
- 2 bicchieriniKirsch (In alternativa Rum)
Strumenti
- Coltello (o coltellino molto affilato)
- Coltello (lungo a lama seghettata)
Preparazione
Tagliate l’ananas sotto il ciuffo, usando un coltello a lama lunga seghettata. Conservate il coperchietto.
Togliete tutta la polpa con un coltello affilato, facendo attenzione a non rompere la corteccia.
Tagliate la polpa dell’ananas a tocchetti .
Lavate le fragole, asciugatele e tagliate anch’esse a pezzetti.
Unite le fragole a pezzetti all’ananas , zuccherate e innaffiate col liquore. Mettete in frigorifero.
Un’oretta prima di servire, riempite l’ananas con la frutta e chiudete col coperchietto.
Macedonia di ananas e fragole
L’ananas scavato e utilizzato come contenitore per la macedonia è sempre di gran effetto, bello da portare in tavola, buono da mangiare, semplice da preparare. Se vi piace la frutta come dessert cliccate qui per un’alta idea gustosa.
Grazie per aver letto la mia ricetta. Cliccate per visitare la home del mio blog e leggere tutte le ricette qui.
Volete seguire la mia pagina Facebook? Cliccate qui e seguite quasicotto.
Siete fan di Instagram ? Seguite il mio profilo qui.
In questa pagina potrebbero essere presenti link sponsorizzati .
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.