Le zucchine al forno gratinate sono una preparazione davvero semplice e molto gustosa, facili da preparare sono ottime sia appena sfornate che fredde o a temperatura ambiente. Le preparo spesso perchè sono veloci da realizzare, pratiche se si hanno ospiti all’ultimo momento e davvero molto buone, sono ideali come finger-food, come antipasto per comporre un menù, da portare in un pic-nic al parco o come contorno saporito e goloso.
Zucchine al forno
Ingredienti
due zucchine medie
100 g di pan grattato
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
uno spicchio di aglio
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Per preparare le zucchine al forno gratinate incominciare con il lavare e cimare le zucchine, tagliarle a metà per la lunghezza poi dividere le metà in due o tre se sono molto lunghe.
Scavare delicatamente le zucchine con un cucchiaino formando un incavo e lasciando un bordino tutto intorno, fate attenzione a non rompere le zucchine, salatele e pepatele.
Preparare il ripieno mettendo in una ciotola il pan grattato, lo spicchio d’aglio sbucciato, privato dell’anima interna se presente e tritato finemente, il parmigiano e condire con sale e pepe macinato, unendo l’olio evo, un poco alla volta, fino ad ottenere un composto morbido e compatto ma non esagerate con l’olio.
Riempire le zucchine con il pane condito, ma non schiacciatelo eccessivamente, deve rimanere morbido. Versare un filo di olio su ciascuna zucchina e mettere in forno, già caldo, a 200°C per circa 30-40 minuti o fino a che le zucchine saranno morbide se bucate con una forchetta.
Le zucchine al forno sono buone sia appena sfornate ma anche fredde o a temperatura ambiente anzi, il giorno dopo sono ancora più buone.
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Zucchine al forno gratinate
Copyright © tatam
Argomenti correlati:
Deliziose 🙂 le adoro così!!! Un bacione cara!
Ma la polpa delle zucchine non la metti insieme al Pan grattato ?
un bacio a te Caty! 🙂
no Denis, la tolgo e la uso per fare un’altra ricetta 🙂
Comunque le farò mi sembrano buone, grazie 🙂