Per gustare un delizioso e profumato piatto a base di carciofi saltati in padella e patate, ho preparato il Tortino di patate e carciofi, arricchito con filanti e cremose sottilette per un piatto davvero gustoso che potrà essere un saporito contorno o un sostanzioso piatto unico.
Il Tortino di patate e carciofi sarà ottimo sia gustato appena preparato, caldo e filante, sia a temperatura ambiente quindi ideale per essere preparato per tempo magari per le feste di Pasqua che si stanno avvicinando o per la scampagnata di Pasquetta, per andare a comporre il cestino del pic-nic insomma, qualsiasi occasione sarà perfetta per gustare questo delizioso Tortino di patate e carciofi.
Tortino di patate e carciofi
Ingredienti
- 3-4 patate medie
- 5-6 Carciofi Brindisini I.G.P.
- 250 g di besciamella
- rosmarino
- 10 sottilette
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- uno spicchio di aglio
- pangrattato
- sale e pepe
Per la realizzazione del Tortino di patate e carciofi, incominciare con il preparare la besciamella seguendo il procedimento a questo link QUI oppure potete usare la besciamella già pronta.
Pelare le patate, lavatele sotto l’acqua corrente e affettarle sottilmente a coltello o con l’aiuto della mandolina.
Pulire i carciofi seguendo il procedimento cliccando QUI quindi tagliare i carciofi a spicchi e farli cuocere, per una decina di minuti, in una padella antiaderente con un filo d’olio e uno spicchio di aglio, schiacciato ma lasciato intero, mezzo bicchiere di acqua, sale e pepe e lasciare evaporare tutto il liquido.
Oliare una teglia antiaderente e distribuire sul fondo il pangrattato. Disporre uno strato di patate, leggermente sovrapposte, salare e pepare, e distribuire i carciofi, il rosmarino tritato, qualche cucchiaio di besciamella e le sottilette. Ricoprire con le patate e proseguire come prima fino ad esaurire tutti gli ingredienti, terminando con i carciofi e le sottilette spezzettate, sale pepe e rosmarino.
Coprire la teglia con carta stagnola e cuocere in forno già caldo, a 180°C, per circa 40-50 minuti. Eliminare la stagnola e proseguire per altri 5-10 minuti, quel tanto che servirà per far dorare la superficie, se necessario passare alla funzione grill. Il tortino di patate e carciofi sarà pronto quando le patate si bucheranno bene con la forchetta.
Aspettare una decina di minuti e servire in tavola. Il Tortino di patate e carciofi sarà ancora più buono se gustato tiepido o a temperatura ambiente.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Pasticcio di patate e cipolle al groviera
- Millefoglie di patate e besciamella
- Patate al parmigiano al forno
- Tortino di patate e zucchine al forno
- Tortino di patate e formaggio
- Pasta e patate
- Minestra di orzo con erbette e patate
- Seppie in umido con patate
- Tramezzini alle melanzane e robiola
- Involtini di Melanzane alla parmigiana
- Pizza di pane con melanzane e scamorza
- Carciofi ripieni in padella
- Pasta con carciofi e pecorino
- Carciofi in padella al vino bianco
- Ricette con Carciofi
Copyright © tatam
Tortino di patate e carciofi
Se ti fa piacere, seguimi sulla mia pagina Facebook cliccando QUI