Ecco una ricetta golosa per una torta davvero particolare e buonissima: la Torta rosa alla ricotta al pizzico. Una torta alla ricotta, colorata di rosa, arricchita con croccanti gocce di cioccolato.
Torta rosa alla ricotta al pizzico
Ingredienti
- 300 g di farina
- 2 uova
- 100 g di burro
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito
per il ripieno
- 400 g di ricotta
- 1 albume
- 150 g di zucchero
- rum o alchermes
- gocce di cioccolato
Sulla spianatoia disporre a fontana la farina con lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito e il lievito ed impastare fino ad ottenere una palla liscia. Imburrare ed infarinare una tortiera ad anello. Stendere la pasta conservandone un pò per le rifiniture (i pizzichi).
In una ciotola mescolare la ricotta (lasciata precedentemente sgocciolare), lo zucchero, il tuorlo e un pò di alchermes per dare il colore rosa al ripieno o del rum, aggiungere delicatamente l’albume montato a neve.
Versate il composto alla ricotta sulla base di pasta. Ora prendete la pasta avanzata e pizzicandola con le dita, prendete un pò di impasto e disponetelo a caso sulla torta. Si possono aggiungere delle gocce di cioccolato sia nell’impasto alla ricotta o direttamente sulla superficie della torta.
Infornare a forno già caldo a 160°C per 40-50 minuti o fino a che la pasta diventa di un bel colore dorato.
Lasciate raffreddare completamente la torta rosa alla ricotta al pizzico e conservatela in frigorifero e consumarla entro 2 giorni al massimo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Torta soffice con pesche noce fresche
- Crostata di ricotta e gocce di cioccolato
- Sbriciolata di ricotta e kiwi
- Pumpkin Pie – Torta di zucca americana
- Torta di ricotta e pere
- Torta nutella wafer e amaretto
- Ciambellone alla arancia con gocce di cioccolato e nutella
- Torta cioccolatino dal cuore fondente
- Churro Waffel
- Apple Pie – Torta di mele americana
Copyright © tatam
Torta rosa alla ricotta al pizzico
Buona!!!!mette una fame!!!complimenti!!
grazie tina!! 🙂
si è buonissima e fresca.. una fetta tira l’altra!! peggio delle ciliege! ehehhe
Gran bella idea quella dell’alchermes per colorare la ricotta! Ciao e buona settimana!
😉
Questo ripieno mi piace tanto! Mi piace tutto con la ricotta!!!
Una buona idea! E da provare!!
@ciao Fra.. grazie.. buona settimana anche a te ! 🙂
@ciao Irina.. anche a me piacciono i dolci con la ricotta.. e questa è veramente molto buona! 🙂
Eccomi Francesca.. sono qui a lasciarti un commento su questa bella tortina…deve essere squisita……adoro le torte…farle e mangiarle ahimè!!!
Ti lascio un saluto..(daniacucinella Per il forum GZ) qui..nel blog silvanaincucina…oggi ce l’ho fatta a lasciarti un commento..a presto
ciao silvana-dania 😀 ..anche a me piaccono le torte.. e mangiarle eheheh..questa la devi provare che è troppo buona!
son contenta che ci sei riuscita a lasciarmi un commento 🙂
ti auguro buona domenica.. ciao a presto 🙂
Buona, buona, buona ! Provata dalla suoceruzza…ora tocca a te fare un dolce quando vieni ! me lo avevi già promesso la volta scorsa….vediamo un pò ;-P
eh si.. è proprio quella!! troppo buona!
.. io lo faccio anche ma dove lo preparo in camper??!! eehehe
beh, il forno concetta te lo fa usare ;-P
oppure ti faccio usare il mio !!!
quando veniamo ne parliamo.. tra qualche giorno! 🙂
Buooono il pizzico! Non riesco a linkare, blogger fa i capricci. Appena ce la faccio aggiungo le tue ricette!
ti ringrazio ancora Vale! 🙂