La Torta di banane e cioccolato è una deliziosa torta, profumata, umida al punto giusto, arricchita con gocce di cioccolato che la rendono ancora più irresistibile se vi piace l’abbinamento banana-cioccolato.
Non so a voi, ma a me capita spesso di comprare le banane che poi, inspiegabilmente, rimangono li, sotto gli occhi di tutti, ma che fanno in tempo a diventare quasi nere! Quindi, per evitare di buttarle vie e sapendo la fine che faranno, prima che succeda tutto ciò, mi decido e ci faccio che cosa? MA UN DOLCE E CHE ALTRO SE NO?!
E così è nata questa deliziosa torta di banane e cioccolato, risultato di un mix di ricette del mio blog, in quanto volevo fare una torta senza troppi grassi, senza uova e che rimanesse piuttosto umida anche perchè a Gi, le torte tipo ciambellone, o quelle un pò asciutte, non piacciono particolarmente se non con farciture che le rendono delle vere bombe!
Quindi ecco qui sotto la ricetta del mio ennesimo esperimento!
Torta di banane e cioccolato
Ingredienti
250 g di farina
125 g di zucchero di canna
440 g di banane mature (circa 4)
40 g di olio di semi
150 ml di acqua
60 g di coccolato al latte
1 bustina di lievito
scorza grattugiata di limone
10 ml di succo di limone
zucchero al velo per spolverizzare
- Per preparare la Torta di banane e cioccolato incominciare con il raccogliere le banane sbucciate in una ciotola e ridurle a purea con la forchetta quindi unire l’olio, il succo di limone e la scorza grattugiata e lo zucchero di canna e mescolare per farlo sciogliere.
- Setacciare a parte la farina con il lievito e unirli, poco alla volta, al composto di banane, alternando con l’acqua.
- Per ultimo unire il cioccolato ridotto a pezzetti piuttosto piccoli ma non tritato.
- Imburrare ed infarinare uno stampo rotondo da 20 cm di diametro e versarvi il composto.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 40-50 minuti ma fate sempre la prova stecchino, infilato al centro della torta ne deve uscire asciutto.
Una volta che la Torta di banane e cioccolato sarà cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare completamente nello stampo quindi sformarla e, al momento di servire, spolverizzare con lo zucchero al velo.
Per conservare la torta, riporla in un contenitore chiuso ermeticamente e tenerla in frigorifero e consumarla entro 3-4 giorni al massimo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Torta di banane e cioccolato
Copyright © tatam
Argomenti correlati:
- Banana Cake
- Cioccolatini di banane
- Tortine di banane
- Tortino Noci e Banane
- Muffins alle banane e noci
- Raccolta Biscotti col cioccolato
- Torta di banane e cioccolato
No vabbé, adesso compro apposta le banane e la faccio. Hai un aspetto invitantissimo!!!! (E io odio le banane il formati diversi oltre quello con cui madre natura ce le presente!)