La Teglia di zucchine e patate agli aromi è una preparazione molto semplice per un risultato bello da vedere e davvero ottimo da gustare.
Queste verdure sono un contorno leggero e salutare, con pochissimi grassi, e saranno ottime sia gustate appena sfornate ma anche servite tiepide o fredde, perfette per accompagnare un arrosto di carne o di pesce ma anche una soluzione ideale se dovete preparare un buffet freddo o se dovete riempire il cestino del pic-nic, o per una grigliata o per qualsiasi occasione vorrete prepararle.
Leggi anche:
Insalata di patate e tonno
Zucchine alla mozzarella
Zucchine ripiene di carne al pomodoro

- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3patate (medie)
- 3zucchine (grandi)
- 1cipolla
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.origano
- q.b.rosmarino
- sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Pelapatate
- 1 Coltello
- 1 Teglia
- 1 Forno
Preparazione
Per preparare la Teglia di zucchine e patate agli aromi, incominciare con il foderare una teglia rotonda da 28-30 cm di diametro con un foglio di carta forno bagnata e strizzata.
Eliminare l’anima interna all’aglio se presente: è quel filamento bianco-verde al centro dello spicchio. Tritare l’aglio, la cipolla, il rosmarino e l’origano e versarli nella teglia (foto 1). Lavare e affettare le zucchine in fettine di 2-3 mm di spessore. Pelare le patate e tagliarle anch’esse a fette di 2-3 mm di spessore.
Disporre in verticale le fette di zucchine e di patate alternate (foto 2) fino a completare un intero giro (foto 3). Procedere allo stesso modo fino a riempire tutta la teglia.
Condire bene le verdure, con sale, pepe, rosmarino tritato e origano, allargando anche le verdure per distribuire il condimento. Irrorare con un giro di olio extravergine di oliva.
Coprire la teglia con carta stagnola e cuocere in forno già caldo a 200°C per circa 40-50 minuti controllando la cottura perchè, come ben sappiamo, non tutti i forni sono uguali e quindi non cuociono tutti allo stesso modo!
Gli ultimi 10-20 minuti di cottura togliere la stagnola e completare la cottura fino a che le verdure saranno cotte e ben rosolate. Se necessario passare 5 minuti finali con la funzione grill del forno.
Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI
______________________
Copyright © tatam
All'interno dell'articolo, sono stati inseriti link di affiliazione.
Che bella idea…