I Tartufi di cioccolato e caffè sono dei golosissimi dolcetti freschi e cremosi, veloci e semplici e senza cottura. Questi tartufini si sciolgono letteralmente in bocca, per offrirci un momento di puro piacere.
I Tartufi di cioccolato e caffè si preparano con pochi e semplici ingredienti e saranno un ottimo fine pasto, o una merenda golosa oppure ideali da gustare in qualsiasi momento avrete voglia di un bocconcino fresco e cremoso.
Tartufi di cioccolato e caffè
Ingredienti per circa 15 tartufini
- 225 g di latte condensato
- un cucchiaio di caffè solubile
- un cucchiaio di cacao amaro setacciato
- 200 g di biscotti tipo savoiardi
- 50 g di cioccolato fondente
Qui la video ricetta
Per preparare i Tartufi di cioccolato e caffè versare il latte condensato in un pentolino, unire il cacao setacciato e il caffè solubile, mettere sul fuoco, a fiamma media e mescolare fino a far sciogliere completamente sia il cacao che il caffè. Il composto non deve mai bollire. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Tritare grossolanamente i biscotti con il coltello, versarli in una ciotola e unire il latte condensato intiepidito.
Mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola e mettere in frigorifero per una mezz’ora.
Nel frattempo tritare il cioccolato con il coltello.
Passato il tempo di riposo, con il composto formare delle palline della grandezza di una noce, lavorandole velocemente tra le mani per non far scaldare troppo il composto.
Far rotolare le palline nel cioccolato fondente tritato.
Conservare i Tartufi di cioccolato e caffè in frigorifero, in un contenitore chiuso ermeticamente.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Tartufi di ricotta al cacao
- Tartufi con amaretti e brandy
- Tartufi al caffe’
- Tartufi al cioccolato Chocolate truffles
- 10 Torte fredde senza cottura in forno
- Biscotti al cioccolato al latte
- Tartufi alle Nocciole
- Torta sbrisolona crema e nutella
- Tortine sofficissime al cacao
- Tortine al cacao glassate al caffe’
- Dolce veloce con biscotti e budino
- Torta fredda di biscotti, al cioccolato e pistacchi
Copyright © tatam
Tartufi di cioccolato al caffè
Ciao, ma i savoiardi che hai usato sono bicolore? Non li ho mai visti, dove si acquistano? Grazie
si sono bicolori,
si trovano nei supermercati più forniti 🙂