La Spiga di sfoglia aglio e groviera è una simpatica e golosissima preparazione, facile e veloce: la pasta sfoglia, farcita con burro aromatizzato all’aglio e filante formaggio groviera, è arrotolata e tagliata come se fosse una spiga. Un risultato molto carino e anche delizioso. Naturalmente di seguito troverete il passo-passo fotografico per realizzare la spiga di sfoglia.
La Spiga di sfoglia all’aglio e groviera sarà ottima sia mangiata appena sfornata ma anche tiepida o a temperatura ambiente e deve essere mangiata tagliando un pezzetto alla volta con le mani quindi, questa spiga sfogliata sarà ideale per un buffet o per un finger food goloso e saporito.
Spiga di sfoglia aglio e groviera
Ingredienti
- Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 40 g di burro
- 60 g di groviera
- due cucchiaini di aglio essiccato in granuli
- un cucchiaio di erba cipollina tagliata a pezzetti
- sale e pepe
Per preparare la Spiga di sfoglia all’aglio e groviera, incominciare con l’accendere il forno a 200°C. Estrarre la sfoglia dal frigorifero almeno 10 minuti prima di iniziare la preparazione.
In un pentolino far sciogliere il burro con l’aglio, l’erba cipollina, un pizzico di sale e una bella macinata di pepe nero. Mettere da parte e lasciare intiepidire.
Grattare il formaggio con la grattugia a fori grossi.
Stendere la pasta sfoglia (foto 1) mantenendo la sua carta in dotazione e spalmare tutta la superficie con il burro fuso aromatizzato (foto 2) conservandone un poco per dopo. Distribuire il formaggio grattugiato e spolverizzare con altra erba cipollina se l’avete (foto 3). Arrotolare la sfoglia partendo dal lato più corto (foto 4), aiutandovi con la carta forno.
Mantenendo la chiusura del rotolo verso il basso, tagliare la sfoglia con una forbice formando un angolo di 45 gradi (foto 5) cercando di non incidere fino in fondo ma mantenendo la pasta sfoglia intatta. Sollevare la pasta tagliata (foto 6) e ripetere nuovamente il taglio (foto 7), sollevare il lembo tagliato e spostarlo delicatamente sulla sinistra. Ripetere il taglio e spostare il lembo a destra e proseguire così fino in fondo (foto 8). La parte finale sollevatela delicatamente e otterrete una bellissima rosa di sfoglia.
Spennellare ancora la spiga con il burro aromatizzato, spostare la spiga di sfoglia su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocere per circa 30-40 minuti e fino a che la spiga di sfoglia sarà ben dorata ma controllate la cottura, perchè i forni non sono tutti uguali.
Potrete gustare la Spiga di sfoglia aglio e groviera appena sfornata, calda e filante ma sarà ottima anche servita e gustata fredda e a temperatura ambiente.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Come pulire gli asparagi
- Torta Focaccia allo stracchino – senza lievito
- Focaccine farcite
- Crackers Ritz homemade
- Dorayaki pancakes giapponesi alla Nutella®
- Girandole di Natale – Biscotti da regalare
- Rotolo di frittata farcito
- Tartellette con gelatina di fragole fresche
- Cestini di pizza
Copyright © tatam
Spiga di sfoglia aglio e groviera
Se ti fa piacere, seguimi sulla mia pagina Facebook cliccando QUI