Patate sabbiose e pancetta alla birra in padella

Patate sabbiose e pancetta alla birra in padella, un contorno da leccarsi i baffi, saporito e sfizioso.

Le patate risulteranno morbide e croccanti, rese ancora più gustose dalla pancetta e dalla cipolla e, come tocco finale, la birra per donare una nota ancora più accattivante, e il pangrattato per dare croccantezza a questo semplice piatto che risulterà essere davvero gustoso.

Questo contorno di patate e pancetta sarà ideale per accompagnare una grigliata oppure un polpettone o un arrosto ma potrà essere servito anche come piatto unico, magari accompagnato da una fresca insalata mista.

Per questa ricetta, ho usatto la birra 4 Luppoli Non Filtrata del Birrificio Angelo Poretti che ho trovato nella mia Degusta Box di giugno 2022. “Da una ricetta storica e dall’esperienza dei nostri Mastri Birrai, nasce la 4 Luppoli Non Filtrata, una birra beverina dal sapore fresco e dissetante, in cui gli aromi dei luppoli e le fragranze del malto si integrano alla gentile ruvidità del lievito. Una birra chiara, a bassa fermentazione, equilibrata e dall’aspetto velato.” (cit.)

Naturalmente si può usare qualsiasi birra che si preferisce, meglio se bionda, o anche la birra analcolica.

Scopri le altre mie ricette realizzate con la birra come:

Patate sabbiose e pancetta alla birra
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

450 g patate
150 g pancetta
1 cipolla rossa
150 g birra
4 cucchiai pangrattato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. prezzemolo tritato

Strumenti

1 Padella
1 Coltello
1 Spatola

Come preparare le Patate sabbiose e pancetta alla birra

Prepariamo gli ingredienti

Pelare le patate con il pelapatate, quindi lavarle sotto l’acqua corrente e tagliarle a pezzetti non troppo grossi e mettere da parte.

Affettare la cipolla. Tagliare la pancetta a cubetti.

Versare l’olio in una padella antiaderente e farlo scaldare.

Patate sabbiose e pancetta alla birra
Patate sabbiose e pancetta alla birra

Cottura

Unire in padella la pancetta, la cipolla affettata e le patate.

Salare e pepare leggermente, mescolare e quindi far cuocere, con il coperchio, per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto con una spatola.

Quando le patate saranno rosolate, versare la birra e farla evaporare a fiamma vivace, senza coperchio.

Una volta che la birra si sarà completamente asciugata, unire il pangrattato, mescolare e far cuocere per altri 5 minuti con il coperchio, quel tanto che basta per far tostare il pangrattato.

Servire

Quando le patate saranno tenere se bucate con la forchetta, spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo fresco tritato, aggiustare di sale e di pepe se ce ne fosse bisogno e servire in tavola.

Patate sabbiose e pancetta alla birra
Patate sabbiose e pancetta alla birra

Conservazione e varianti per le Patate sabbiose e pancetta alla birra

Le patate sabbiose si conservano in frigorifero per 2 giorni. Si possono scaldare sia in padella che nella friggitrice ad aria che in forno.

Non è consigliata la congelazione.

Se volete abbreviare i tempi di cottura in padella, potete sbollentare per 5 minuti le patate a pezzetti, scolarle e procedere alla ricetta come descritto, naturalmente abbreviando i tempi di cottura. Testate sempre la cottura delle patate con la forchetta.

Potete aromatizzare le patate con il rosmarino, oppure con del timo o anche la salvia.

Potete aggiungere la paprika piccante per un gusto più deciso.

Se volete, potete anche eliminate il pangrattato.

Enjoy!
…a presto..
tatam
______________________
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
______________________
Se ti piacciono le mie ricette, non perderti la ultime video ricette iscrivendoti al mio canale You Tube cliccando qui.
Seguimi anche su Instagram cliccando QUI.
______________________
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
______________________
Copyright © tatam

______________________

Il post può contenere link di affiliazione, che aiutano a mantenere questo blog gratuito per tutti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.