Le Patate allo speck gratinate al forno sono un contorno saporito e gustoso, ricco di sapore e sono croccanti, cremose e filanti.
Ideali come contorno o un sostanzioso secondo piatto oppure, in versione più piccola, potranno essere preparare per un finger food o un aperitivo o anche per un antipasto o un buffet, freddo o caldo perchè, queste Patate allo speck gratinate al forno sono deliziose sia appena preparate, calde e filanti oppure gustate a temperatura ambiente.
Patate allo speck
Ingredienti per 2-3 persone
- 2 patate medie
- 6-8 fette di speck
- 150-200 g di funghi trifolati
- 80-100 g di pecorino semi stagionato
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per realizzare le Patate allo speck gratinate al forno, per prima cosa preparare le patate e lavarle accuratamente per eliminare qualsiasi traccia di terriccio quindi lessarle in acqua bollente salata, per circa 20 minuti, lasciandole quindi un pò sode, completeranno la cottura in forno.
Nel frattempo preparare i funghi trifolati seguendo la ricetta e il procedimento a questo link QUI.
Passato il tempo di cottura, scolare le patate, farle intiepidire, sbucciarle e tagliarle a fette di circa 1-2 cm di spessore.
Stendere una fetta di speck, appoggiare una fetta di patata, salarla e peparla (foto 1), distribuire sopra qualche fetta di fungo, un bel mucchietto di formaggio grattugiato con la grattugia a fori grossi (foto 2). Chiudere la fetta di speck (foto 3) alzando prima il lembo più corto quindi quello più lungo e cercando di posizionare la chiusura sotto all’involtino.
Conservate un poco di funghi e un pò di formaggio grattugiato per dopo, e completare la preparazione degli involtini, fino ad esaurire le fette di speck.
Oliare leggermente una pirofila, disporre gli involtini di patate allo speck su un unico strato. Distribuire,su ciascun involtino, i funghi e il formaggio messi da parte,.
Infornare a forno già caldo, a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a che il formaggio sarà ben sciolto e comincerà a gratinarsi.
Servire le Patate allo speck gratinate al forno sia calde che fredde, ma tiepide saranno perfette.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Croque madame con besciamella
- Rotolo di frittata farcito
- Parmigiana di patate
- Pasticcio di pollo con verdure e formaggi
- Tortino di patate e carciofi
- Tortino di frittelle di zucchine e stracchino
- Uova sode al pane aromatizzato
- Involtini di frittata farciti
- Omelette Baveuse Farcita
- Cannelloni di crepes farciti al radicchio
Copyright © tatam
Patate allo speck