La pasta risottata è un metodo di cottura che si usa per il risotto ma che viene applicato alla pasta secca, cotta appunto come il risotto, quindi direttamente dentro la casseruola e senza essere scolata, aggiungendo man mano del buon brodo e le verdure e/o i condimenti scelti, per un risultato gustoso e cremoso, facile da preparare e così, con questo metodo ho preparato la Pasta risottata alle verdure.
Per preparare una buona pasta risottata è preferibile usare una casseruola a bordi alti (io ho usato una casseruola di rame), aggiungere poco brodo bollente alla volta, mescolare spesso e delicatamente e mantenendo la casseruola coperta durante la cottura.
Per la pasta risottata sono preferibili i formati di pasta corta o media come gli gnocchetti sardi, le conghiglie, le orecchiette, le farfalle ecc. che raccolgono meglio il sugo.
Pasta risottata alle verdure
Ingredienti per 2-3 persone
180 g di gnocchetti sardi
una melanzana
due zucchine
una cipolla
un peperone rosso
due pomodori ramati maturi
origano
rosmarino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
circa un litro di brodo vegetale
sale e pepe
Per preparare la Pasta risottata alle verdure, incominciare a mondare le verdure quindi tagliare a cubetti piccoli la melanzana e i pomodori, a rondelle le zucchine, a stricioline il peperone dopo aver eliminato i semi e le venature bianche interne. Affettate la cipolla e farla stufare in una casseruola a bordi alti in cui avete versato 2-3 cucchiai di olio evo e due cucchiai di brodo.
Unire le verdure e farle cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo l’origano secco e il rosmarino tritato, una macinata di pepe, un pizzico di sale e il brodo fino a coprire le verdure.
Unire la pasta, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno e, man mano che la pasta avrà assorbito il liquido, aggiungere altro brodo, un mestolo alla volta, e portare a cottura la pasta a recipiente coperto e mescolando spesso.
Verso fine cottura togliere il coperchio per far asciugare il liquido in eccesso nel caso che la pasta risultasse troppo brodosa, ma fate attenzione a non scuocere la pasta.
Il risultato finale dovrà essere una pasta cremosa e non dovrà esserci “troppo liquido visibile” per intenderci perchè, non dobbiamo ottenere una minestra o una zuppa ma un delizioso primo piatto di pasta risottata, asciutta ma cremosa.
Versione light
per la dieta Weight Watchers, punti Propoints per porzione 6,5
Ingredienti per 3 persone
- 180 g di gnocchetti sardi
- una melanzana
- due zucchine
- una cipolla
- un peperone rosso
- due pomodori ramati maturi
- origano
- rosmarino
- 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
- circa un litro di brodo vegetale
- sale e pepe
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Pasta con zucchine e pane tostato
- Pasta con broccoli e gorgonzola
- Orecchiette al sugo di olive nere
- Strozzapreti alla parmigiana di melanzane
- Pasta con lenticchie
- Pasta alla contadina a modo mio
- Risotto con broccoli
- Risotto alla Zucca
- Risotto Cremoso ai Funghi Misti
- Risotto alle Melanzane
- Risotto al formaggio Asiago e Zafferano
Copyright © tatam
Pasta risottata alle verdure
Come si fa poi a decidere la quantità nel piatto fai ad occhio?
se sai che la ricetta è per 3 persone, dividi la pasta per tre, puoi fare ad occhio o, se proprio vuoi stare tranquilla, pesi tutta la pasta. cotta e condita, e dividi per 3.