I Pancakes leggeri alle mele e mirtilli sono dei dolcetti davvero deliziosi, che si preparano velocemente e hanno un interno cremoso e croccante grazie alle mele e ai mirtilli.
Questi pancakes alle mele sono senza burro e con pochissimo zucchero quindi si possono considerare leggeri e genuini, non sono molto dolci e saranno caratterizzati dal sapore predominante di mele ma, se li preferite più dolci lo sciroppo d’acero sarà perfetto per zuccherarli maggiormente.
I Pancakes leggeri alle mele e mirtilli saranno un delizioso spuntino perfetto per far mangiare le mele ai nostri bimbi o per un dolce senza troppi sensi di colpa.
Leggi anche i Pancakes allo yogurt greco e fragole
Pancakes leggeri alle mele e mirtilli
Ingredienti per circa 35-40 pancakes
- 375 g di farina 00
- 2 uova
- 375 g di latte
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 30 g di lievito di birra fresco
- 2 mele
- scorza grattugiata di una arancia
- 50 g di mirtilli rossi
Per preparare i Pancakes leggeri alle mele e mirtilli far sciogliere il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero preso dal totale.
In una ciotola versare la farina e lo zucchero e mescolare, fare una fossa nel centro e sgusciarvi le uova, versare il latte con il lievito sciolto, la scorza grattugiata di una arancia, precedentemente lavata ed asciugata, e mescolare con un cucchiaio di legno, raccogliendo man mano la farina tutto attorno e cercando di non formare grumi.
Tagliare le mele a pezzetti non troppo piccoli e unirli all’impasto, unire anche i mirtilli, mescolare per distribuire bene gli ingredienti.
Mettere da parte l’impasto e farlo lievitare per 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, scaldare una padella antiaderente ed ungerla con un velo di olio di semi. Usando il porzionatore per gelato, versare l’impasto sulla padella e, quando si cominceranno a vedere delle bolle, ci vorranno circa 2-3 minuti, rigirare la frittella usando una spatola in silicone e cuocerle dall’altro lato. Procedere così fino ad esaurire tutto l’impasto, mantenendo in caldo i Pancakes. Non cuocete eccessivamente i pancakes perchè dovranno rimanere un pò cremosi all’interno e le mele croccanti quindi non devono essere cotte troppo.
Servire i Pancakes leggeri alle mele e mirtilli accompagnati da sciroppo d’acero o una crema inglese, o con una pallina di gelato o un ciuffo di panna montata o semplicemente spolverizzati con zucchero a velo.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Torta fredda con wafer panna e Nutella
- Tartellette con gelatina di fragole fresche
- Cheesecake alle amarene
- Dolce con fragole e panna nel barattolo
- Torta fredda al cocco con salsa al cioccolato
- Semifreddi, Gelato e Cheesecake
- Torta Fredda allo Yogurt con purea di pesche noce
- Cheesecake variegata Nutella e amaretti
Copyright © tatam
Pancakes leggeri alle mele e mirtilli