Pubblicità

PACCHERI CON VONGOLE E CECI, gustosi ed invitanti, con video ricetta

**Articolo sponsorizzato**

I Paccheri con vongole e ceci sono un primo piatto saporito, semplice e veloce. L’abbinamento
vongole e ceci è un po’ insolito ma dal risultato davvero gustoso. Per realizzare questa ricetta
ho utilizzato il Condivongola ARBI, un sugo pronto davvero buonissimo, che renderà ogni
vostra preparazione un successo da portare in tavola.

  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 2 Persone
  • Costo: Medio
Pubblicità

Ingredienti

  • 180 g Paccheri
  • 1 Confezione di Condivongola Arbi
  • 1 spicchio Aglio
  • 120 g Ceci precotti
  • Prezzemolo (tritato)
  • Peperoncino fresco
  • Olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Paccheri con vongole e ceci

    Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando sarà a bollore, versarvi i
    paccheri.

  2. Nel frattempo, in una larga padella versare un giro di olio extravergine di oliva, uno spicchio
    di aglio sbucciato e privato dell’anima interna se presente e il Condivongola ARBI ancora
    surgelato e far cuocere con il coperchio a fiamma vivace. Dopo 5 minuti unire i ceci, il
    peperoncino tagliato a rondelle e spegnere il fuoco.

  3. Quando i paccheri saranno molto al dente, scolarli con una schiumarola, direttamente nella
    padella con il sugo Condivongola e i ceci. Far completare la cottura dei paccheri direttamene
    in padella, mescolando spesso e fino a che tutta l’acqua di cottura sarà evaporata. Se
    necessario, aggiungere altra acqua di cottura dei paccheri.

  4. Pubblicità
  5. Spegnere il fuoco, spolverizzare con il prezzemolo fresco tritato e servire in tavola.

  6. Se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al mio canale YOU TUBE per non perdere le mie ultime video ricette.

    …a presto..

    tatam


    Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
    Iscriviti alla newsletter qui


    Copyright © tatam


    TORNA ALLA HOME

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.