Era da un pò che volevo fare i bomboloni così, ho aspettato il periodo di Carnevale, tanto per avere una scusa per friggere! E, come prima volta, mi posso ritenere abbastanza soddisfatta perchè, ho ottenuto dei mini bomboloni alla crema davvero deliziosi, morbidi e profumati anche se, devo ammettere, che la ricetta che ho seguito non era per niente fattibile, nel senso che, mancava giusto giusto un ingrediente, tra quelli elencati, che rendeva il tutto granuloso e impossibile da impastare. Presa da un attimo di sconforto mi son detta che era impossibile che buttassi via tutto e così, ho versato del latte in un pentolino, l’ho fatto intiepidire e l’ho versato nella planetaria, insieme agli altri ingredienti. Ho fatto lavorare la macchina fino a che il composto non è diventato elastico e si è incordato su per il gancio. Il mio impasto dei bomboloni era pronto e, forse, perfetto! Ah dimenticavo, questi Mini Bomboloni alla crema, nella ricetta non hanno le uova!
Mini bomboloni alla crema
ricetta dolci fritti
Ingredienti
- 400 g di farina 00 setacciata
- 100 g di zucchero semolato
- 12 g di lievito di birra fresco
- 60 g di burro
- 120-150 ml di latte tiepido
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un limone e di una arancia
- due cucchiai di acqua tiepida
- olio di semi per friggere
- Crema pasticcera per farcire
- Zucchero al velo per guarnire
- Per preparare i Mini bomboloni alla crema, incominciare prima a tirare fuori da frigorifero il burro e farlo ammorbidire bene.
- In una ciotola mettere i due cucchiai di acqua tiepida e farvi sciogliere il lievito di birra sbriciolato, mescolando con un cucchiaio di legno e lasciare riposare per una decina di minuti.
- Io ho utilizzato la planetaria per preparare i bomboloni ma si può procedere anche impastando tutto a mano sulla spianatoia.
- Nella ciotola della planetaria versare la farina setacciata, lo zucchero, un pizzico di sale e il burro ammorbidito e azionare la macchina, con la frusta per impastare, quella ad uncino, unire anche le scorze grattugiate. Versare il lievito di birra sciolto e farlo amalgamare alla farina, quindi unire il latte tiepido e far lavorare l’impastatrice per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico e, quando si sarà ben incordato lungo il gancio, sarà pronto.
Se lavorate a mano, sulla spianatoia mettere la farina setacciata a mucchietto, il sale tutto intorno al bordo esterno e, nel buco che avrete praticato al centro, mettere lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito sciolto nell’acqua e il latte tiepido e incominciare ad amalgamare tutti gli ingredienti che dovrete lavorare per minimo 10 minuti, fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo.
- Con l’impasto formare una palla e metterla in una ciotola, coperta con pellicola trasparente, e lasciate lievitare, in un luogo caldo ed umido, fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 2-3 ore, dipende sempre alla temperatura esterna.
- A lievitazione avvenuta, versare delicatamente l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, schiacciarla sempre delicatamente con le mani per allargarla un poco, quindi stenderla allo spessore di 1 cm utilizzando il mattarello.
- Con uno stampino tondo di 4-5 cm, o potete utilizzare una tazzina o quello che avete in casa, ricavare tanti dischetti che farete riposare per almeno un’ora, sopra un canovaccio infarinato e poi coperto con un altro telo di cotone.
- Nel frattempo preparate la crema pasticcera dimezzando le dosi e seguendo il procedimento cliccando QUI.
- Passato il tempo di riposo, mettere a scaldare abbondate olio di semi in una padella larga e fonda; l’olio deve essere sufficiente a far si che i bomboloni stiano sollevati durante la cottura e non vadano a toccare il fondo del tegame.
Note. L’olio sarà a temperatura giusta intorno ai 170-180°C, se avete un termometro da cucina, oppure potete fare la prova dello stecchino: se, immergendo la punta dello stecchino nell’olio bollente, si formeranno delle bollicine tutto intorno, allora siamo alla temperatura giusta. Fate attenzione comunque che l’olio non aumenti troppo di temperatura, altrimenti poi, i bomboloni si coloreranno troppo in fretta rimanendo crudi all’interno e non lieviteranno correttamente.
- Quindi, quando l’olio sarà pronto, friggere i bomboloni, pochi alla volta, per non far scendere troppo la temperatura dell’olio, e quando cominciano a gonfiarsi sarà il momento di rigirarli delicatamente. Appena i bombolini saranno dorati, toglierli dall’olio e appoggiarli sulla carta assorbente, o da cucina.
- Lasciateli raffreddare completamente quindi farciteli con la crema pasticcera utilizzando una sacca da pasticcere o, meglio ancora, una siringa con la punta lunga a tubo, quella appunto per farcire.
- Spolverate i Mini Bomboloni alla crema con zucchero a velo e gustatevi queste irresistibili delizie!
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Copyright © tatam
Mini Bomboloni alla crema
Argomenti correlati:
Frittelle all’arancia o Tortelli fritti di Carnevale
Frittelle con uvetta sultanina ubriaca | ricetta per carnevale
Le Frittelle di patate Cullurielli Calabresi
Frittelle Americane al Cacao con Lievito Madre
Mini Bomboloni alla crema