Lingue di gatto: buonissimi, bellissimi, croccanti e semplicissimi biscottini, che si preparano con soli albumi quindi, se vi avanzeranno, la prossima volta non buttateli ma preparate questi golosissimi dolcetti. Segnatevi subito la ricetta.
Le Lingue di gatto sono perfette per l’ora del tè o per accompagnare un buon caffè o per decorare preparazioni dolci o solo per essere sgranocchiati da soli.
Questi biscottini mi son sempre piaciuti ma non li ho mai fatti così ieri, ho provato a farli ed ecco qui la ricetta base di queste deliziose lingue di gatto.
Ho voluto provare la ricetta dell’Artusi, una sola parola: spettacolare!
Lingue di Gatto
Ingredienti
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 100 g di farina
- un albume
- una bustina di vanillina
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente per almeno 2 ore.
Mettere il burro nel robot da cucina e lavorarlo per ammorbidirlo, aggiungere un pò alla volta lo zucchero a velo setacciato continuando a mescolare. Quindi unire la farina setacciata, poco alla volta, alternata dall’albume a temperatura ambiente, leggermente sbattuto con la forchetta, sempre mescolando.
Posizionare la sac a poche all’interno di un bicchiere alto (foto 1) e riempirlo con l’impasto aiutandosi con una spatola in silicone (foto 2). Se avere un beccuccio rotondo liscio applicatelo all’interno della sac a poche prima di riempirlo altrimenti tagliate la punta della sac a poche ricavando un foro di mezzo cm (foto 3). Su una teglia ricoperta di carta da forno (foto 4) creare dei cilindri di 5-6 cm di lunghezza, distanziati l’uno dall’altro.
Infornare a 200°C, a forno già caldo per 7-8 minuti o fino a che i biscotti avranno assunto il caratteristico bordino ambrato.
Qui come ho utilizzato questa stessa ricetta per realizzare i Cestini con crema pasticcera da riempire con creme e/o frutta fresca.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Scones al latticello con gocce di cioccolato
- Baci di dama
- Biscotti al caffe’ decorati con ghiaccia reale
- Biscotti neri al cioccolato Dark Chocolate Cookies
- Biscotti “cestino”
- Biscotti con gocce di cioccolato Chocolate Chips Cookies
Copyright © tatam
Linge di gatto
Sono stupende, ti son venute benissimo! Anche io le ho fatte ma dopo nemmeno 10 minuti che le avevo sfornate erano diventate gommose! dove avrò sbagliato?
Bravissima cara!
che buonee!! 🙂 ti sono venute benissimo! 🙂 un bacio, buona giornata! 🙂
perfette …buona settimana
@Barbara grazie 🙂
Ho letto in internet che c’è questo problema quando si fanno le lingue di gatto.. io ho usato la ricetta con un albume e sono venute croccanti. Ho letto alcune ricette che, con le stesse quantità degli ingredienti, usano però 3 albumi.. forse può essere questo però non ti so dire perchè, come ti ripeto, ho usato un solo albume. Prova questa ricetta e fammi sapere 🙂
@Caro e Grazia, ringrazio anche voi!! 🙂
buona giornata
Ciao,
Sono passata dal tuo bellissimo blog per invitarti al mio contest tutto italiano “Italia in cucina”
Ti va di partecipare? Vienimi a trovare!
http://blog.giallozafferano.it/lauraricette/raccolta-italia-in-cucina/
quanto mi piacciono le lingue di gatto!!!
PS: posso chiederti dove trovi la sac a poch usa e getta? Qui a Roma non sono riuscito a trovarla neanche in negozi specializzati
Sono perfette! Bravissima… 🙂 Notte cara.
Stefano avevo comprato tempo fa i sac a poche usa e getta in un cash and carry a Cattolica