Oggi una ricetta semplice e veloce, una preparazione immancabile nelle nostre cucine con la particolarità che non ci sono uova nella sua preparazione per gli Hamburger di carne senza uova: un evergreen per gli amanti della carne!
Questi Hamburger sono leggeri e light infatti li ho cotti sulla piastra delle piadine, senza grassi aggiunti in quanto sfruttano quelli già presenti nella carne stessa rimanendo morbidissimi.
Hamburger di carne senza uova
ricetta facile e veloce
Tempi di Preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Difficoltà: semplice
Quantità: per 2 porzioni
Ingredienti
300 g di macinato di manzo misto con salsiccia
50 g di formaggio a piacere tagliato a cubetti (io ho usato il fontal)
1 spicchio di aglio tritato (facoltativo)
prezzemolo tritato
erba cipollina (facoltativo)
30 g di parmigiano
latte
3 cucchiai di pan grattato
sale e pepe
- Preparazione
- Per preparare gli Hamburger di carne senza uova mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, tranne il latte e mescolate amalgamando bene il tutto con le mani o con una forchetta.
- Aggiungere quindi il latte, quanto basta per ottenere un composto morbido e malleabile che si lavora bene con le mani. Se avete versato troppo latte aggiustate con altro pan grattato. Il latte serve per ottenere degli Hamburger morbidi una volta cotti.
- Formate con le mani delle palline della grandezza di un mandarino, schiacciarli compattando la carne e cercando di mantenere una forma rotonda. Disporre gli hamburger di carne senza uova su quadratini di carta da forno.
- Ora potete congelare gli hamburger così come sono, in sacchetti per congelare, in modo da poterli staccare facilmente uno ad uno al momento di utilizzarli.
- Oppure cucinate gli hamburger sulla piastra ben calda e, quando saranno ben dorati, girateli con una spatola in silicone e fateli cuocere dall’altro lato. Continuate a rigirarli fino a completare la cottura.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Copyright © tatam
Argomenti correlati:
Insalata di Pollo al Curry con Maionese
Melanzane Ripiene Salsiccia Asiago al Forno
Involtini di pollo ripieni di Bieta e Fontina
Ciao! Anch’io li cuocio sulla piastra della piadina 🙂 Di solito li compro giá fatti ma, vedo che non sono per niente difficili da preparare in casa e poi l’idea di profumarli con l’erba cipollina mi piace un sacco! Brava <3
Buona domenica, a presto 🙂