Frittelle di zucchine farcite con cotto e stracchino

Le Frittelle di zucchine farcite con cotto e stracchino sono degli sfiziosi e golosi piccoli stuzzichini, che si preparano in modo facile e veloce.
Semplicissime da preparare, queste Frittelle di zucchine saranno ottime sia appena preparate, calde e cremose, ma anche servite fredde a temperatura ambiente quindi saranno perfette, da servire ai vostri ospiti, come dei finger food gustosi e colorati per accompagnare l’aperitivo sul terrazzo o come antipasto per arricchire la tavola della cena con gli amici.

Se cercate altre idee con le zucchine, vi consiglio questa mia raccolta 10 Migliori Ricette con le zucchine, una ricca e gustosa raccolta, mentre per dei primi piatti a base di zucchina, date un’occhiata a queste Ricette di Primi piatti con le zucchine.
Mentre se cercate qualche idea di stuzzichini e sfizioserie, ecco una ricca raccolta per l’Apericena: ricette stuzzichini facili.

Frittelle di zucchine farcite con cotto e stracchino
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni6-8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per le frittelle di zucchine

  • 2zucchine
  • 4uova
  • 2 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
  • 2 cucchiaiamido di mais (maizena)
  • 2 cucchiaifarina di grano duro
  • 1 spicchioaglio
  • 3 cucchiaiprezzemolo tritato
  • 1 cucchiaiobicarbonato
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • q.b.olio di semi di girasole (per friggere)

per il ripieno

  • 100 gprosciutto cotto
  • 150 gstracchino
  • q.b.prezzemolo

Strumenti

  • 1 Spatola
  • Spiedini

Preparazione

Come preparare le Frittelle di zucchine

  1. Per preparare le Frittelle di zucchine, vi rimando al link dedicato con tutta la spiegazione precisa cliccando qui Ricetta Frittelle di zucchine sfiziose e veloci.

    Una volta pronte, lasciatele intiepidire per procedere alla farcitura.

Come farcire le frittelle di zucchine

  1. Quando le frittelle di zucchine saranno tiepide o fredde, accoppiarle due a due per far in modo di averle della stessa grandezza.

    Spalmare le frittelle con lo stracchino formando uno strato di circa mezzo cm, stendervi sopra il prosciutto cotto quindi chiudere con la seconda frittella.

  2. Decorare la superficie della frittella con una fetta di prosciutto cotto messo in modo morbido, senza schiacciarlo.

    Inserire al centro lo spiedino, spingendolo fino in fondo e decorare con una fogliolina di prezzemolo fresco.

  3. Servire le Frittelle di zucchine farcite con cotto e stracchino disposte in modo garbato su un piatto da portata.

Consigli e varianti

Le Frittelle di zucchine si possono farcire anche da ancora calde, in questo caso, il risultato finale sarà cremoso e gustoso perchè il calore delle zucchine scioglierà ed amalgamerà bene tutti i sapori.

Le Frittelle di zucchine farcite con cotto e stracchino si conservano in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico per un giorno al massimo.

Potete farcire le frittelle di zucchine con altri salumi come mortadella o speck o oppure con il salmone affumicato.

Potete sostituire lo stracchino con il formaggio spalmabile, la robiola, o la ricotta o quello che preferite.

All’interno dell’articolo, sono stati inseriti link di affiliazione.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.