Come di consueto, ho preparato una ricchissima raccolta di deliziosi Dolci di Carnevale, dalle frappe o chiacchiere (o come volete chiamarle) ai dolci lievitati, fritti, al forno, con o senza ripieno, alla frutta, alla crema, insomma una vasta scelta in cui potrete trovare sicuramente la ricetta o il dolce che più soddisfa i vostri gusti.
Quindi, cosa aspettate? Date un’occhiata alla carrellata di dolci qui sotto e mettetevi ai fornelli! 😉
Dolci di Carnevale
Frappe di Carnevale annodate
dolci fritti, tipici di questo periodo, facilissimi e divertenti da preparare e soprattutto veloci e faranno felici proprio tutti.
Frittelle alla arancia o Tortelli fritti di Carnevale
deliziosi dolcetti, morbidi e fragranti, al sapore di arancia arricchiti con morbida uvetta sultanina.
Frittelle con uvetta sultanina ubriaca
golose, soffici e l’uvetta sultanina ubriaca gli da un sapore ancora più gustoso.
Frittole ripiene alla crema 
deliziosi dolcetti fritti, tipici del periodo di Carnevale, ripieni con una irresistibile crema pasticcera e crema al cioccolato.
Frittelle di ananas e banane
facili da preparare e ottime, saranno apprezzate proprio da tutti.
Bomboloni alla crema o bombe alla crema
chi può resistere a tanta bontà?
Gnocchi fritti dolci
Golosi ed invitanti, gli gnocchi fritti dolci sono deliziosi bocconcini di pasta lievitata dolce, fritti come tradizione vuole per il Carnevale e fatti rotolare, ancora caldi, in bianchissimo zucchero semolato.
Ciambelle col buco e senza uova
soffici, profumate e deliziose ciambelle col buco e senza uova.
Ciambelline al Vin Santo
questi deliziosi dolci fritti, facili da realizzare e davvero golosi, croccanti fuori e morbidi dentro, le Ciambelline al Vin Santo saranno perfette per festeggiare ed in più queste frittelle sono senza burro.
Mini Bomboloni alla crema
morbidi e profumati, alla crema, non hanno le uova!
Le Castagnole del Friuli
Si sa che i dolci fritti piacciono proprio a tutti e quando sono anche semplici e veloci da preparare, allora si, piacciono ancora di più, quindi ecco qui la ricetta di queste deliziose frittelle
Struffoli
dolci tipici che si preparano prevalentemente nel periodo natalizio e carnevalesco, sono una ricetta regionale campana ma di cui si possono trovare diverse versioni, con piccole modifiche negli ingredienti, anche in altre regioni d’Italia come la “cicerchiata” umbra e marchigiana e abruzzese, gli “strufoli” palermitani e i “cicirata” o “turdiddi” calabresi.
Zeppole di San Giuseppe al Forno
deliziosi dolcetti, cotti al forno, farciti con una profumata crema pasticcera al limone e, come tocco finale una rossa ciliegina candita.
Le Frittelle di patate Cullurielli Calabresi
sono dei dolci fritti, a forma di ciambelle, a pasta lievitata a base di farina e patate che si possono gustare caldi così al naturale o con l’aggiunta di zucchero o addirittura farciti con salumi e formaggi per avere i panzerotti.
Frittelle Americane al Cacao
una variazione sul tema pancakes, una preparazione classica ma che ho voluto variare provando ad usare il lievito madre ed il risultato è stato un dolce soffice e gustoso che si conserva tale e quale per alcuni giorni.
Ravioli dolci ripieni di ricotta e cioccolato
il sapore della pasta ricorda un pò i bomboloni.. ma la ricotta con il cioccolato gli da un sapore ancora più squisito.
Salame al Cioccolato Senza Uova in festa per i bimbi
Questa è la variante per i bimbi della mia ricetta del dolce “Salame al Cioccolato Senza Uova“.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- 10 Torte fredde senza cottura in forno
- 20 Stuzzichini per antipasti e buffet
- 18 Torte con la frutta – Raccolta
- 15 Dolci per San Valentino
- 25 Ricette con la Nutella
- 18 Idee Dolci senza cottura per buffet e rinfreschi
- Raccolta Ricette Torte per colazione e merenda – prima parte
- Raccolta Ricette di Torte per colazione e merenda – 2° parte
- Gli sfiziosi del buffet di Capodanno
- Raccolta di ricette – Le melanzane – seconda parte
- Merendine alla Nutella
Copyright © tatam
Dolci di Carnevale – Raccolta