Il Dolce freddo alle due creme e savoiardi è un golosissimo dolce che si prepara senza l’uso del forno, una preparazione davvero irresistibile ideale come dessert di fine pasto o come torta di compleanno.
Tre strati di morbidi savoiardi, inzuppati in una salsa al cioccolato fondente, alternati da soffice crema al burro e un goloso strato di crema al cacao per un tripudio di sapore e dolcezza.
Dolce freddo alle due creme e savoiardi
Ingredienti
- 300 g di savoiardi
- 200 g di burro
- 4 tuorli
- 30 g di cacao amaro
- 70 g di nocciole tritate
- 150 g di cioccolato fondente
- 25 g di farina
- 800 ml di latte
- 250 g di zucchero a velo
- Per preparare il Dolce freddo alle due creme e savoiardi, incominciare con il tenere il burro a temperatura ambiente per almeno 2 ore quindi incominciamo con il preparare la crema al burro: lavorare il burro in una terrina con le fruste elettriche fino a renderlo soffice e cremoso. Unire 150 g di zucchero a velo, prelevati dal totale, e mescolare quindi unire i tuorli, uno alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema e mettere da parte.
- Prepariamo la crema al cacao: in un pentolino, preferibilmente a fondo spesso, versare la farina, lo zucchero a velo rimanente e il cacao, tutti setacciati. Versare a filo 500 ml di latte mescolando con una frusta per non formare grumi. Cuocere la crema a fuoco basso, fino a che avrà raggiunto il bollore quindi spegne il fuoco e lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto per non far formare la pellicina in superficie.
- Tritare finemente il cioccolato fondente e unirlo ai restanti 300 ml di latte e far sciogliere tutto a bagnomaria quindi lasciare raffreddare.
- Rivestire uno stampo da plumcake da 24×12 cm, o uno stampo quadrato di 20 cm di lato, con pellicola trasparente dopo averlo bagnato leggermente.
- Distribuire sul fondo le nocciole tritate (foto 1).
- Inzuppare i savoiardi nel cioccolato fondente fuso e disporli sul fondo dello stampo (foto 2). Coprire con la crema di burro (foto 3), proseguire con un altro strato di savoiardi inzuppati nel cioccolato (foto 4-5), versare quindi la crema al cacao (foto 6) e terminare con un ultimo strato di savoiardi imbevuti (foto 7).
- Chiudere bene con la pellicola e mettere in frigorifero per almeno 8 ore o tutta la notte.
Al momento di servire capovolgere la torta su un piatto da portata, eliminare la pellicola e servire a fette questo squisito Dolce freddo alle due creme e savoiardi.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Torta Mousse alla Nutella
- 10 Torte fredde senza cottura in forno
- Torta fredda al cocco con salsa al cioccolato
- Torta fredda con wafer panna e Nutella
- Torta fredda armonia di arance
- Ricette di Dolci Freschi per l Estate
- Cheesecake alle amarene
Copyright © tatam
Dolce freddo alle due creme e savoiardi
Fonte CucinaModerna Oro
Volevo preparare questo dolce ma Negli ingredienti non ho trovato la quantità di cacao. Volevo sapere anche come stampare la ricetta. Grazie
ciao Anna, hai ragione avevo dimenticato di scriverlo. l’ho aggiunto, grazie per la segnalazione 🙂
Per il fatto di stampare la ricetta c’è il bottone apposito ma, evidentemente, ci deve essere un problema
tecnico con il plugin installato e per adesso non funziona e non è disponibile.
Non dipende quindi da me questo problema, mi scuso. 🙂
Grazie per avermi risposto subito così ho potuto preparare questo dolce che è piaciuto a tutti gli invitati!!!!!!
L’unica cosa la crema al cacao che mi è uscita troppo morbida e ho dovuto mettere la torta nel freezer
Grazie