Le Barchette dolci ripiene con panna e frutta fresca, sono dei golosi dolcetti composti da un guscio di biscotto arricchito con gocce di cioccolato, riempiti con frutta fresca, panna montata e decorati con altra frutta fresca.
Questi dolcetti sono ottimi per concludere un pranzo ma saranno perfetti anche per l’ora del tè o per qualsiasi momento vorrete gustarvi queste piccole delizie.
Barchette dolci ripiene
Ingredienti per circa 15 barchette (il numero dipenderà dalla grandezza delle barchette e da quanto impasto userete per ciascuna barchetta)
- 250 g di farina
- 110 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 110 g di burro freddo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
- 125 g di gocce di cioccolato fondente
- fragole e kiwi
- succo di limone
- zucchero semolato
- 200 ml di panna vegetale zuccherata da montare
Per preparare le Barchette dolci ripiene, mescolare in una ciotola la farina con il pizzico di sale e lo zucchero, formare al centro una fossetta e versare l’estratto di vaniglia, l’uovo e il burro freddo di frigorifero ridotto a pezzetti e mescolare velocemente con le mani, senza lavorare troppo il composto per non far sciogliere eccessivamente il burro. Unire quindi le gocce di cioccolato, impastare ancora fino ad ottenere un panetto omogeneo che chiuderemo con la pellicola per alimenti e faremo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Nel frattempo lavare la frutta e tagliarla a pezzetti, mettendo da parte qualche fettina di kiwi e qualche fragola intera per la decorazione finale. Condire la frutta a pezzetti con il succo di limone e 2-3 cucchiai di zucchero e mettere da parte.
Passato il tempo di riposo, rivestire gli stampini, precedentemente imburrati ed infarinati, con l’impasto, premendo bene sul fondo e lungo le pareti, formando un guscio di circa mezzo cm di spessore. Mettere nuovamente, in frigorifero, gli stampini foderati con l’impasto, per 30 minuti quindi cuocere le Barchette dolci in forno già caldo, a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a che il biscotto avrà raggiunto un bel colore dorato.
Una volta cotte, sfornare le Barchette e farle raffreddare completamente prima di toglierle dagli stampini.
Una volta fredde, riempire le barchette con la frutta condita, versando anche un poco del succo che si è formato, ricoprire con la panna montata e decorare con la frutta messa da parte.
Enjoy!
…a presto..
tatam
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandami una foto del piatto finito, sulla mia pagina facebook cliccando QUI, se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderò con piacere.
Vuoi ricevere le ultime novità del mio blog?
Iscriviti alla newsletter qui
Argomenti correlati:
- Ciambellone bicolore con le pere
- French toast fragole e nutella
- Cheesecake alle fragole
- 10 Torte fredde senza cottura in forno
- Torta Fredda allo Yogurt con purea di pesche noce
- Torta sbrisolona crema e nutella
- Plumcake allo yogurt e mirtilli freschi
- Tortine sofficissime al cacao
- Tortine al cacao glassate al caffe’
- Pasta frolla al cacao
- Cheesecake alle amarene
Copyright © tatam
Barchette dolci ripiene