La torta con cioccolato a latte è un ciambellone semplice e gustoso una ricetta veloce e alla portata di tutti. Nasce per riciclare il cioccolato avanzato delle uova di Pasqua, QUI trovi altre ricette. Il cioccolato che ho utilizzato è quello al latte per la gioia dei nostri bambini ma possiamo sostituirlo anche con quello fondente. E’ una torta soffice da gustare a colazione o a merenda infatti in casa piace a tutti! La ricetta l’ho trovata qui sul blog di “Chiarapassion” mi è piaciuta molto quindi ho allacciato il grembiule e ho acceso il forno😜 e ora tocca a voi 👇👇👇
Bene andiamo a scoprirla e vi aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram su Pinterest e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.
A presto Susy
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta al cioccolato al latte
- Energia 326,02 (Kcal)
- Carboidrati 36,93 (g) di cui Zuccheri 22,37 (g)
- Proteine 6,10 (g)
- Grassi 17,90 (g) di cui saturi 11,22 (g)di cui insaturi 6,78 (g)
- Fibre 1,29 (g)
- Sodio 108,95 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 90 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparo la torta al cioccolato al latte
Faccio sciogliere il cioccolato al latte con il burro a bagnomaria oppure nel microonde a temperatura bassa. Una volta sciolto tengo da parte e lo lascio raffreddare bene. Nel frattempo nella planetaria monto con il gancio a frusta le uova con lo zucchero rendendole chiare spumose. Quindi abbasso la velocità e verso a filo il latte, la farina e il lievito setacciati insieme il pizzico di sale e in ultimo il cioccolato al latte fuso e raffreddato.
Verso l’impasto nello stampo a ciambella da 24cm imburrato e infarinato (oppure puoi usare lo staccante per teglie fatto in casa Qui trovi la ricetta) è perfetto e veloce.
Metto sopra dei pezzettini ci cioccolata e inforno a 180° per circa 45 minuti mi accerto della cottura con la prova stecchino. Sforno la mia torta la lascio raffreddare e poi assaggio 😜
Conservazione
La torta al cioccolato al latte si conserva chiusa in un porta torte per qualche giorno ma sicuramente finirà presto 🤣🤣🌈
Dosi variate per porzioni