La torta sette vasetti è una delle ricette più semplici e veloci da preparare. Spesso leggevo di questa ricetta su internet, così ho deciso di prepararla. Il risultato è stato meraviglioso, una torta soffice e molto delicata. Il vasetto dello yogurt è l’unità di misura per tutti gli ingredienti. Inoltre siamo liberi di usare qualsiasi yogurt, al naturale, alla frutta, al caffè o al pistacchio.
La torta sette vasetti è ottima da mangiare, a colazione, a merenda o con bel tè. La sua particolarità è che piace tanto a tutti a grandi e piccini.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram su Pinterest e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 365,84 (Kcal)
- Carboidrati 55,34 (g) di cui Zuccheri 27,05 (g)
- Proteine 6,31 (g)
- Grassi 15,29 (g) di cui saturi 3,32 (g)di cui insaturi 11,34 (g)
- Fibre 4,95 (g)
- Sodio 149,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 88 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione della Torta sette vasetti
Con le fruste elettriche monto le uova con lo zucchero, devo ottenere una bella crema gonfia, ora aggiungo lo yogurt continuando a montare.
Successivamente l’olio di semi di arachidi oppure il burro sciolto e contino a montare ad una velocità più bassa.
Incorporo a mano la farina, il lievito setacciato e la scorza grattugiata del limone (facoltativa).
Verso l’impasto in uno stampo da 24 cm imburrato e infarinato, infine inforno a 180°C per circa 45 minuti.
A cottura ultimata la sforno, la faccio raffreddare bene e finalmente assaggio
Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche quella del ciambellone soffice !
Dosi variate per porzioni