La ricetta del panettone facile e veloce fatto in casa è veramente alla portata di tutti, perchè è un unico impasto, non ha le varie fasi di lievitazioni e puoi farlo lievitare tutta la notte per poi cuocerlo al mattino. Tutto questo è meraviglioso inoltre l’interno è ben alveolato, il gusto e il suo profumo sono deliziosi e perfetti, insomma che dire stupirete sicuramente tutti i vostri ospiti per il cenone di Natale! Ho trovato questa ricetta grazie al blog di Terroresplendore e ti invito a seguirla perchè le sue ricette sono fantastiche proprio come questa del panettone facile e veloce 😜😋👇
Dai un’occhiata anche alla ricetta del Pandoro sfogliato del panettone con gocce di cioccolato e alle 10 ricette di Natale 🎄
A presto Susy

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la biga
ingredienti per il mix aromatico
Ingredienti per l’impasto del panettone facile e veloce
Strumenti
Ti servirà
Ho acquistato lo stampo panettone basso dal diametro di 22 cm su Amazon se ti interessa clicca QUI e il ferro per appenderlo dopo la cottura sempre su Amazon lo trovi QUI 😉
Preparo il panettone facile e veloce
Preparo la biga per il panettone facile e veloce
In una ciotola metto l’acqua tiepida, il lievito e lo zucchero e mescolo con un cucchiaio. Successivamente aggiungo la farina continuo a mescolare con il cucchiaio poi copro con la pellicola e lascio lievitare fino al raddoppio.

Preparo il mix aromatico
In una ciotolina verso il miele, la scorza del limone e dell’arancia grattugiate e l’estratto di vaniglia. Mescolo con un cucchiaio, chiudo con la pellicola e tengo da parte in frigorifero. Nel frattempo in una terrina metto a bagno con l’acqua l’uvetta per ammorbidirla bene.

Preparo l’impasto del panettone facile e veloce
Nella ciotola della planetaria verso le due farine, il sale, lo zucchero, l’acqua e i tuorli e aziono per 10 minuti in modo da far amalgamare gli ingredienti. Quindi aggiungo la biga lievitata e continuo ad impastare per altri 5 minuti. Dopo di ché unisco il mix aromatico e aziono la planetaria per altri 5 minuti.
Ora posso inserire il burro morbido fatto a pezzetti un pò alla volta, continuo ad impastare e lo faccio amalgamare bene all’impasto.
Nel frattempo scolo e strizzo bene l’uvetta e la unisco all’impasto fino a renderlo omogeneo.
Trasferisco l’impasto sulla spianatoia leggermente imburrata, inizio a sollevarlo e ripiegarlo su se stesso per almeno 10 volte, questo per dargli forza e aiutare la lievitazione. Quindi lo metto in una ciotola capiente imburrata, lo copro con la pellicola e lo lascio lievitare per 6/8 ore o per tutta la notte.

La cottura del panettone facile e veloce
Il nostro panettone facile e veloce è più che lievitato. Infarino leggermente la spianatoia rovescio l’impasto lo allargo delicatamente e lo piego in 4.
Lo trasferisco nello stampo da panettone e lo lascio lievitare nel forno con la lucina accesa fino a quando arriva al bordo.
Ottenuta la lievitazione con un coltello ben affilato faccio una croce sulla superfice, sollevo i 4 lembi di pasta ottenuti e posiziono una noce di burro al centro.

Inforno a 180° per 50 minuti forno statico, primo livello, se dopo 20 minuti di cottura dovesse iniziare a scurirsi lo copro con un foglio di carta di alluminio.
A cottura ultimata faccio la prova stecchino e lo sforno. Lo infilzo con lo spillone o con 2 ferri da calza, lo capovolgo e lo lascio raffreddare bene prima di assaggiare.
BUON NATALE 🎄🐾



Conservazione
Puoi conservarlo per un paio di giorni chiuso in un sacchetto di plastica per alimenti così resterà soffice.
Consiglio di Susy
Puoi sostituire l’uvetta con delle gocce di cioccolato fondente o cioccolato bianco e tienile nel freezer per un paio d’ore per non farle sciogliere prima di metterle nell’impasto.
Note
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.