I muffin ragnatela sono un’idea mostruosa e originale per la festa di halloween. La festa del dolcetto o scherzetto e delle caramelle. Ai bimbi piacciono tantissimo, sono dei muffin meravigliosi, golosi e facili da fare. Non fatevi ingannare dalla ragnatela, oltre ad essere semplicemente fantastica e veramente facile. Infatti ho fatto un video per far vedere la facilità nel realizzare questo effetto fantastico. A te piacciono i muffin? Bene allora ti lascio anche la mia ricetta degli American Muffin ti piacerà sicuramente!!! Bene andiamo a scoprirla insieme e Ti aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram TikTok su Pinterest e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.
A presto Susy
![](https://blog.giallozafferano.it/idolcidisusy/wp-content/uploads/2020/04/idolcidisusy-2020-04-07T182422.797-960x640.png)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12
- CucinaItaliana
Ingredienti per i muffin ragnatela
Ingredienti per la ragnatela
- Energia 301,01 (Kcal)
- Carboidrati 31,43 (g) di cui Zuccheri 16,60 (g)
- Proteine 5,06 (g)
- Grassi 17,76 (g) di cui saturi 10,78 (g)di cui insaturi 6,04 (g)
- Fibre 2,54 (g)
- Sodio 113,65 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparo i muffin ragnatela
Accendo il forno e porto la temperatura a 170°C.
Taglio il cioccolato a pezzetti e lo metto in una ciotola di ceramica, aggiungo il burro e il latte e sciolgo tutto nel microonde per 30/40 secondi a velocità bassa oppure a bagnomaria. Mescolo bene e lascio raffreddare.
In un’altra ciotola metto la farina, il bicarbonato di sodio e lo zucchero li amalgamo bene.
Nel frattempo sbatto l’uovo e la panna acida e verso tutto nella miscela della farina con quella del cioccolato mescolo per amalgamare bene l’impasto.
Con una sac à poche metto il composto nei pirottini da muffin e riempiendoli per circa tre quarti. Inforno per circa 20 minuti a 170°.
A cottura finita li sforno e li faccio raffreddare.
per la ragnatela
Per fare la decorazione preparo due conetti con la carta da forno.
Spezzetto il cioccolato fondente e quello bianco in 2 ciotole separate e sciolgo nel microonde oppure a bagnomaria.
Riempio i conetti. Con il conetto al cioccolato bianco glasso la parte superiore del muffin e con quello al cioccolato scuro, faccio quattro cerchi concentrici sulla parte superiore.
Poi con uno stuzzicadenti, trascino i cerchi dal centro verso il bordo ad intervalli regolari per creare l’effetto ragnatela.
Alterno le decorazioni per ogni muffin, fondo bianco ragnatela scura e viceversa, in modo di avere muffin diversi.
![](https://blog.giallozafferano.it/idolcidisusy/wp-content/uploads/2020/10/Copia-di-Copia-di-idolcidisusy-11.png)
Conservazione
Puoi conservarli sotto una campana per dolci per almeno per due giorni.
Dosi variate per porzioni