I fagottini di pasta sfoglia oltre ad essere una vera delizia sono un dolce veloce da preparare all’ultimo minuto. Da tempo ho preso l’abitudine di avere sempre in frigo un rotolo di pasta sfoglia perchè è la soluzione per un dolcetto veloce o un antipasto sciuè sciuè. Di solito la preparo in casa, CLICCA QUI per la ricetta, perchè e’ più genuina ma quando non è possibile l’acquisto al supermercato magari scegliendo la migliore e dando un occhiata accurata agli ingredienti! Questa ricetta di fagottini di pasta sfoglia ha un ripieno misto alcuni li ho preparati con la nutella altri con la mia confettura di prugne, vi posso assicurare che il risultato finale è stato molto apprezzato in famiglia. Bene andiamo a vedere il procedimento insieme!
Seguimi sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram e ti aspetto nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento e su Pinterest
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 296,95 (Kcal)
- Carboidrati 31,27 (g) di cui Zuccheri 13,23 (g)
- Proteine 3,43 (g)
- Grassi 17,73 (g) di cui saturi 4,95 (g)di cui insaturi 11,90 (g)
- Fibre 1,34 (g)
- Sodio 102,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i fagottini di pasta sfoglia
- 1 rotolopasta sfoglia
- 3 cucchiaiconfettura
- 3 cucchiaiNutella®
- 10 gzucchero di canna
Strumenti
- Teglia
- Carta forno
- Rotella
Preparazione
Tolgo la pasta sfoglia dal frigo mezz’ora prima di iniziare la ricetta. Quindi la srotolo e la posiziono da subito sulla teglia da forno con la sua stessa carta forno.
Con l’aiuto di una rotella taglia pasta ne ricavo sei rettangoli.
Sempre con la rotella taglia pasta taglio il bordo della pasta sfoglia ricavando circa sei fettucce e la riempio con la confettura
oppure con la Nutella
Sollevo le fettucce di pasta sfoglia e inizio a sigillare bene il fagottino. MI raccomando per evitare che fuori esca il ripieno va sigillato bene.
Cospargo i fagottini con zucchero di canna per renderli a fine cottura più dorati.
Ora non resta che infornare a 180° per circa 20/25 minuti
Eccoli qui profumati e golosissimi.