La crostata alla Nutella è la classica crostata che piace a tutti, grandi e piccini. E’ una deliziosa pasta frolla profumata di vaniglia con un ripieno cremoso di nutella, friabile fuori e morbidosa dentro. Una vera delizia e sarà veramente difficile starne lontano.
E’ una ricetta semplice e veloce, adatta per la colazione o per la merenda oppure come dolce di compleanno, basterà un decoro diverso dalla tradizionale griglia per renderla una crostata importante 😉😻 ad esempio con degli Smarties, infatti li ho usati per preparare questa bellissima crostata per festeggiare il compleanno di Diego.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram e nel mio canale YouTube con i miei video per un saluto e un commento.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata alla Nutella
- 300 gFarina 00
- 125 gBurro
- 125 gZucchero
- 1 pizzicoSale
- 1/2 cucchiainoLievito chimico in polvere
- 1uovo
- 1tuorlo
- 1baccello di vaniglia
- 450 gNutella®
Strumenti per la crostata alla Nutella
- Teglia crostata da 24 fondo amovibile
- Carta di alluminio
Preparazione della crostata alla Nutella®
In una ciotola o nella planetaria metto tutti gli ingredienti insieme, la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, il pizzico di sale i semini di una bacca di vaniglia e il lievito.
Impasto velocemente per non scaldarla troppo, creo un bel panetto che avvolgo nella pellicola trasparente.e la ripongo in frigo deve riposare almeno due ore così sarà elastica e gli aromi si saranno ben amalgamati.
Trascorse le due ore prendo la frolla e la stendo con il mattarello, la metto su una teglia per scrostate da 24 cm e la bucherello con i rebbi di una forchetta.
Ora verso verso la nutella e creo le classiche strisce oppure la lascio libera in superficie, la copro con carta di alluminio ( questo passaggio è fondamentale per non far cuocere anche la nutella ) e inforno a 180 °C per circa 40 minuti
Ultimata la cottura la sforno e la lascio raffreddare e buon divertimento con la decorazione finale, io ho usato gli Smarties colati e tanto amati dai bimbi.
Conservazione
La crostata si conserva anche per 4 giorni sotto una campana per dolci. Sicuramente non arriverà neanche al secondo giorno come succede in casa mia ogni volta che la preparo.
Se ti è piaciuta questa ricetta allora potrebbe interessarti anche quella della crostata al cioccolato e salsa mou