

Il risotto al pomodoro è una preparazione semplice e tradizionale della cucina casalinga italiana una ricetta facile di una bontà infinita apprezzato da adulti e amatissimo dai bambini.
Per un risultato ancora più ricco di sapore è preferibile cuocere il riso nella passata di pomodoro affinchè assorba tutto il sapore ed il profumo del pomodoro, aggiungendo le erbe aromatiche preferite come il basilico, l’origano o chi preferisce il prezzemolo. Per la sua totale assenza di glutine il risotto al pomodoro è indicato anche per tutti i celiaci e gli intolleranti al glutine.
Ma vediamo insieme come preparare questo gustoso risotto al pomodoro………
400 gr di riso Carnaroli o Roma
1 l di brodo vegetale
500 gr di passata di pomodoro (io Mutri al basilico)
1 scalogno
1 mozzarella fiordilatte a dadini (facoltativa per un risotto filante)
un mazzetto di basilico fresco
70/80 gr di parmigiano o grana grattugiato
olio extra vergine /sale q.b.
una noce di burro per mantecare (facoltativa oppure usate olio extra vergine di oliva)
Preparazione del risotto al pomodoro:
Fate appassire meta’ dello scalogno tritato con olio in una casseruola versate la passata e fate cuocere a fiamma moderata, salate e se necessario aggiungete un po di acqua. Cuocete il sughetto per 10 minuti spegnete e lasciate da parte.
In un’altra casseruola bassa e larga fate dorare l’altra metà dello scalogno in olio evo e versate il riso (ben lavato sotto l’acqua corrente. Fate tostare per circa 3/4 minuti e versate la passata di pomodoro aggiungendo un mestolo di brodo per volta, aggiustate di sale e portando a cottura il risotto al pomodoro.
Una volta cotto, spegnete il risotto al pomodoro e mantecate con parmigiano o grana grattugiato, unite il basilico spezzettato e se preferite una noce di burro fredda di frigo oppure olio extra vergine. Servite con una spolverizzata di formaggio grattugiato.
Per una versione ancora più golosa del risotto al pomodoro aggiungete la mozzarella (ben asciugata con carta assorbente e tagliata a dadini) per rendere il vostro risotto ancora più goloso ed invitante. Sarà’ un successo assicurato! 😃
Servite il vostro risotto caldo, fumante e………….filante. Buon appetito!
Amici se vi è piaciuta questa ricetta passate a trovarmi anche sulla mia pagina Facebook i dolci di miky cliccando QUI vi aspetto con tutte le mie ricettine dolci e salate e non solo! 😜