

Il riso Venere con mazzancolle e lime è un primo piatto originale leggero e gustoso dal sapore un po’ esotico dato dal lime che dona al piatto quel qualcosa in più…un’idea originale ed insolito per sorprendere i vostri ospiti.
Se vi piace l’idea di aggiungere alla preparazione delle verdure vi consiglio una zucchina saltata in olio e cipolla che con il sapore delle mazzancolle si sposa alla perfezione. Questa ricetta è perfetta sia calda che fredda ideale per le persone intolleranti al glutine e celiache perché assolutamente gluten-free!!
Seguitemi in cucina…andiamo a preparare questa ricettina semplice e gustosa! 😃
Amici se vi ė piaciuta la mia ricetta vi aspetto sulla mia pagina facebook I dolci di miky con questa e tante altre ricette dolci e salate senza glutine…e non solo!
Ingredienti:
300 gr di riso Venere
150 gr dì mazzancolle
1 spicchio di aglio
1 cipolla piccola
un pezzetto di zenzero
Olio evo / olio di sesamo / salsa di soia (io senza glutine) q.b.
succo e scorza di un lime
Un ciuffo di coriandolo (in alternativa anche prezzemolo) per decorare
1 zucchina media (se desiderate aggiungere delle verdure al piatto)
Preparazione del riso Venere con mazzancolle e lime:
Fate bollire in abbondante acqua salata il riso Venere ben risciacquato sotto l’acqua corrente per circa 40 minuti.
Fate rosolare uno spicchio di aglio grattugiato in 2/3 cucchiai di olio evo senza farlo bruciare e fare saltare le mazzancolle ben pulite e private del loro carapace. Fate insaporire bene e sfumate con un po’ di vino bianco e aggiungete un pezzetto di zenzero grattugiato. Cuocere il tutto per 5 minuti. Spegnete e tenete da parte.
In una padella fate insaporire l’olio con la cipolla tritata finemente e fate saltare il riso Venere ben scolato, (se usate quello precotto seguite le indicazione per la cottura sulla confezione e fatelo cuocere per 5 minuti in microonde con la dose di acqua raccomandata) quindi fate insaporire bene il riso e aggiungete della salsa di soia e un filo di olio di sesamo, unite le mazzancolle e fate insaporire bene.
Se vi piace l’idea di aggiungere delle verdure potete aggiungere una zucchina tagliata a cubetti saltata in olio e della cipolla tritata ben salata e pepata. A parte preparate il condimento miscelando il succo del lime con salsa di soia e olio di sesamo emulsionando con una forchetta. Versate il condimento sul riso e mescolate bene.
Servite il riso Venere decorando con scorza di lime grattugiata e del succo di lime aggiuntivo. Cospargete con coriandolo tritato finemente o prezzemolo e una fettina di lime che donerà freschezza al piatto.
Buon Appetito!
Per la totale assenza di glutine questa ricetta è particolarmente consigliata alle persone intolleranti al glutine e celiache come tutte le ricette prive di glutine presenti sul mio Blog! 😉