Il polpettone con cuore di scamorza affumicata e verdure e’ un classico secondo piatto della cucina casalinga sostanzioso, gustosissimo e sempre apprezzato.
Il suo ripieno ricco rende questa pietanza molto appetitosa ma allo stesso tempo leggera per l”assenza di glutine. Potete servire il polpettone tagliandolo a fette e cospargendolo con la salsa di cottura, accompagnato con dei peperoni arrostiti e delle buone patate al forno.
Il polpettone e’ un’idea appetitosa da assaporare sia caldo che freddo per cui e’ assolutamente da ritenersi un piatto ideale sia nella stagione invernale che una pietanza adatta alla stagione estiva.
Amici visitate la mia pagina Facebook ” I dolci di miky” cliccando ” Mi piace ”
Ingredienti:
600/700 gr di carne mista macinata (bovino e suino)
100 gr di parmigiano grattugiato
150 gr di scamorza affumicata
1 zucchina grande /1 carota grande / 1 cipolla grande
1 spicchio di aglio schiacciato
un ciuffo di prezzemolo tritato
4 fette di pane in cassetta senza glutine ammollato nel latte (se non avete problemi di intolleranza potete usare il pane normale)
3 uova medie
3/4 cucchiai di pane grattugiato (senza glutine)
3/4 cucchiai di farina
sale/pepe/noce moscata/maggiorana fresca tritata 1 rametto/ latte/olio evo q.b.
Preparazione:
Lavare le verdure, pelare la carota e la cipolla, grattugiatele con una grattugia a fori larghi e ponetele 3/4 delle verdure in una padella antiaderente con due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio schiacciato e fatale insaporire aggiungendo sale e pepe, fino a che non saranno cotte e tenetele da parte. (Lasciate il resto delle verdure da amalgamare all’impasto.
In una ciotola capiente unite alla carne trita il pane ammollato in un po’ di latte ben strizzata, parmigiano, uova, sale, noce moscata, prezzemolo e maggiorana tritati, due cucchiai di olio e un po’ di pane grattugiato e le restanti verdure ed Impastate bene gli ingredienti tra di loro ottenendo un composto omogeneo.
Mettete l’impasto ottenuto su un foglio di carta da forno e appiattitelo con le mani, formando una conca al centro e sistemate le verdure e la scamorza tagliata a listarelle (Come nella foto).
Richiudete l’impasto conferendogli una forma allungata. Cospargete il polpettone con la farina facendola aderire bene su tutta la superficie e ponete il polpettone in un tegame capiente (antiaderente) insieme all’olio e fatelo rosolare a fuoco dolce su tutti i suoi lati aiutandovi a girarlo con un paio di palette di legno.
Una volta rosolato potete scegliere di cuocere il polpettone in forno (come ho fatto io) aggiungendo delle verdure (1 carota/1 cipolla/1 costa di sedano/) e irrorarlo durante la cottura con del vino bianco e un po’ di brodo, per circa 40/50 minuti, rigirandolo di tanto in tanto. Oppure potete cuocerlo nel tegame sul fornello, aggiungendo nello stesso tegame le verdure e poi irrorandolo e sfumandolo con il vino bianco, continuate la cottura coprendolo con un coperchio dopo aver aggiunto del brodo, per 50 minuti a fuoco dolce, rigirandolo con delicatezza di tanto in tanto. Servite il polpettone affettandolo e cospargendolo con il fondo di cottura (frullato anche le verdure e passando tutto al setaccio in modo da formare una salsa leggera).