
I Pavesini sono una ricetta facile per preparare in casa questi famosi biscottini in versione senza glutine dal sapore inconfondibile molto friabili leggeri e golosi.
Il procedimento dei Pavesini senza glutine è molto semplice tuttavia, un po’ più complicato trovo sia dar loro la forma tipica con il sac a pochè sulla teglia poichè non avendo gli stampi si vá ad occhio. Otterrete infatti dei biscottini non tutti di uguale dimensione ma vi assicuro che il sapore è quasi identico all’originale ottimi da gustare a colazione e merenda ideali per preparare golosi tiramisú o da farcire.
Ingredienti per circa 40 pavesini:
3 uova
150 g di farina di riso finissima (io Pedon)
30 g di maizena (amido di mais) o fecola
130 g di zucchero semolato extra-fine
vaniglia per aromatizzare
Per chi lo desidera la punta di una cucchiaino di lievito per dolci (consentito)
Preparazione:
Sbattete le uova (rigorosamente a temperatura ambiente) e lo zucchero con una planetaria o una frusta elettrica fino a che non triplichino il loro volume.
Aggiungete poco per volta le polveri setacciate e se volete una punta di lievito per dolci (io non l’ho usato) amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto fino ad incorporare bene tutta la farina.

Versate il composto spumoso ottenuto in un sac a pòche e formate i Pavesini senza glutine su una placca foderata con carta da forno ben distanziati tra loro poiché in cottura si allargano ed uniscono tra loro. Per facilitarvi il lavoro vi consiglio di disegnare prima il bordo dei vostri Pavesini ripassandolo per dargli bene la forma e delinearne la lunghezza e poi riempire la parte interna del biscottino. Se lo trovate più comodo potete disegnare la sagoma dei biscotti sul foglio di carta forno rigirarlo e seguire la sagoma per formare i biscotti.

Come potete notare i miei biscottini non sono tutti uguali (gli ultimi li ha modellati mio figlio volendosi cimentare nell’impresa apparentemente facile 😀 ma questo è il bello dei prodotti fatti in casa…la loro imperfezione!
Una volta riempita la teglia spolverizzateli con poco zucchero semolato e fate riposare i pavesini per circa 15 minuti (non in frigo) prima di infornarli. Con questa dose io ho realizzato circa 40 biscottini di varia dimensione. Cuocete i vostri Pavesini senza glutine in forno a 160/170 gradi a seconda del vostro forno di casa per circa 13/14 minuti.

Sfornateli e fateli raffreddare. Si conservano per circa 1 settimana in un contenitore ermetico. Sono deliziosi!
Amici seguitemi anche sulla mia pagina facebook I dolci di miky cliccando Qui
Se vi può interessare la ricetta dei Savoiardi senza glutine cliccare Qui
belli ottima ricetta gli proverò sicuramente, sono simili ai biscotti che faccio io http://blog.giallozafferano.it/dolcecarla/biscottiglutinefreelievitofreelattedfree949-2/
Provali cara e se ti va’ fammi sapere che ne pensi! A presto…Miky