Pasta frolla al cacao “senza glutine”

 

image

 

La pasta frolla al cacao e’ una variante della classica frolla bianca. Anch’essa può essere utilizzata nella preparazione di fragranti crostate e gustosi biscotti. Il suo sapore più rustico della pasta  frolla al cacao la rende perfetta come base per torte con frutti di bosco, fragole, pesche e lamponi oppure per delle crostate speciali. La mia versione della pasta frolla al cacao  senza glutine e’ perfetta per realizzare dei golosi e friabili biscotti al cacao da farcire o decorare o delle buonissime crostate al cacao.

 

Ingredienti per una tortiera di 24 cm:

 

235 gr di farina senza glutine o farina di riso

15 gr di cacao amaro

110 gr di zucchero di canna ( o 100 gr di zucchero semolato)

150 gr di burro freddo

1 uovo intero + 1 tuorlo

Semi di 1/2  bacca di vaniglia per aromatizzare

1 pizzico di sale

 

Preparazione:

image

 

In un mixer versate la farina, lo zucchero e il burro freddo a dadini e sabbiare. Dovrete ottenere un mix simile alla sabbia bagnata segno che il burro si è miscelato bene alla farina.

image

Quindi aggiungere le uova e la vaniglia e azionate il mixer senza esagerare, altrimenti il burro si scalda troppo. L’impasto che otterrete sarà slegato e a briciole ma non vi preoccupate, perché lo compatterete con le mani.

image

 

Formate quindi un panetto che avvolgerete nella pellicola o in un foglio di carta forno ben chiuso e riponetelo nel frigo per 30 minuti, in maniera tale che il burro si ricompatti e sia più facile stenderla. Mi raccomando non lavoratela eccessivamente altrimenti potrebbe bruciarsi ( cioè il burro si scioglierebbe troppo e farebbe sbriciolare la frolla rendendola così non lavorabile).

image

Dopo il riposo, riprendete la vostra pasta frolla e lavorate la leggermente con le mani (non spaventatevi se in un primo momento si sbriciolera e’ normale perché il burro si è solidificato) continuate a lavorarla fino a quando non diventerà bella liscia. Quindi stendetela  con un matterello, aiutandovi spolverando con un po’ di farina, e la pasta frolla e’ pronta per la vostra preparazione.

image

Per esempio potete scegliere con un tagliapasta di fare dei biscotti della forma desiderata, stendendola ad uno spessore medio (come nella foto)

image

O decidere di foderare uno stampo per realizzare una buonissima crostata. A voi la scelta!

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.