
I brutti ma buoni sono dei golosi biscottini alle nocciole tipici della pasticceria Piemontese, che proprio per il loro aspetto irregolare e grezzo “brutto” prendono questo nome,
Friabili e leggerissimi, croccanti fuori e leggermente morbidi dentro i brutti ma buoni si sciolgono in bocca. Come ogni ricetta tradizionale ne esistono diverse versioni a seconda della regione italiana in cui vengono realizzati come ad esempio i mandorlati di Prato che si assomigliano nella forma ma vengono preparati con le mandorle.
Quella che vi propongo è la ricetta originale dei brutti ma buoni originari di Borgomanero in provincia di Novara. Una preparazione facilissima , bastano pochi ingredienti come albumi, zucchero e nocciole per realizzare a casa questi golosi biscottini di pasticceria.
Valida alternativa per usare gli albumi che in genere avanzano sempre nel frigorifero i brutti ma buoni sono velocissimi da preparare, ottimi da gustare a merenda, oppure da offrire per un Tè o una pausa caffè o da regalare magari per Natale.😜
Amici passate a trovarmi anche sulla mia pagina Facebook i dolci di miky CLICCANDO QUI con questa e tante altre ricette
Ricetta: Facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 30 min
Ingredienti
80 g di albumi (circa 2 uova grandi)
180 g di nocciole tostate
160 g di zucchero semolato
vaniglia (semi di mezza bacca o essenza a piacere)
Preparazione:
- Fate tostare leggermente le nocciole nel forno già caldo a 180 °C per qualche minuto, quindi tritatele grossolanamente. (nè troppo fini nè troppo grosse). Tenete da parte.
- In una contenitore capiente montate gli albumi con un frullino elettrico incorporando lo zucchero poco per volta e la vaniglia. Continuate a montare fino ad ottenere una meringa soda e lucida
- Unite le nocciole alla meringa amalgamando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Trasferite il composto in una casseruola possibilmente antiaderente, ponetela sul fuoco e fate cuocere il composto a calore moderato, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando il composto si staccherà dal fondo e dalle pareti del recipiente, togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
- Distribuite il composto a mucchietti leggermente distanziati sopra una placca foderata con carta da forno. Cuocete i “brutti ma buoni” nel forno già caldo a 180°C per 18/20 minuti fino a quando non assumeranno un bel colore dorato, sfornate e lasciateli raffreddare.
