
La bruschetta con fichi caramellati e crudo è un antipasto sfizioso ottimo da servire per un aperitivo o uno sfizioso antipasto ideale per aprire un pranzo gustoso o una cena raffinata particolarmente indicato in questa stagione essendo frutti stagionali.
Se non avete mai gustato pane fichi e prosciutto…beh vi invito a farlo perché non sapete cosa vi perdete! Questo elegante finger food soddisferà anche i palati più esigenti e sorprenderá i vostri ospiti che apprezzeranno sicuramente l’accostamento di sapori e l’idea un po’ diversa e sicuramente originale di aperitivo finger-food! 😃
Vi invito a gustare la bruschetta con fichi caramellati e crudo con un buon bicchiere di Prosecco di Valdobbiadene che con questo stuzzicante piatto si sposa alla perfezione!
Consiglio : Per realizzare la bruschetta con fichi caramellati e crudo potete scegliere il pane che preferite (pane pugliese / al sesamo /ciabatte di grano duro o come ho fatto io delle fette di pane morbido senza glutine rendendo questa ricetta ideale per tutti coloro che sono celiaci ed intolleranti al glutine! 😉 In alternativa potete sostituire il formaggio morbido caprino anche con: pecorino / filadelphia / stracchino / gorgonzola dolce cremoso / Robiola / Parmigiano Reggiano stagionato o grana padano.
Amici passate a trovarmi anche sulla mia pagina Facebook I dolci di miky vi aspetto con tante ricettine dolci e salate senza glutine e non solo!
Ingredienti per 4 persone:
4 Fette di pane per bruschetta (io pane morbido senza glutine DS Shaär) ma anche ciabatta o pane pugliese
4 fichi medi (bianchi o neri)
4 fette di prosciutto crudo di Parma
2 caprini Bio (o Gorgomzola dolce cremoso / Philadelphia / Pecorino / stracchino / Robiola / scaglie di armigiano o Grana)
4 gherigli di noci
Miele di acacia q.b.
olio / sale /pepe / miele q.b.
Preparazione della Bruschetta di fichi caramellati e crudo:
Tostate le fette di pane da ambo i lati. Tenete da parte.
Lavorate il formaggio caprino con olio, pepe, e rendetelo cremoso. Tenete da parte. Ho farcite con altro formaggio da voi scelto nei consigli.
Lavate bene i fichi e tagliateli in 4 parti. Spennellateli con il miele, disponeteli su una griglia e cuoceteli per pochi secondi rigirandoli. Quindi formate le bruschette.
Farcite ogni fetta del tipo di pane da voi scelto ( se morbido tagliato in rettangoli o triangoli scegliete voi la forma e la dimensione) con il formaggio e sistemate sopra ogni crostino una fetta di prosciutto arrotolata su se stessa e farcite con gli spicchi di fichi caramellati.
Decorate con foglioline di menta fresca, gherigli di noci e servite il vostro antipasto. Sarà un vero successo!
Veramente invitante questa bruschetta!