
I biscotti farciti sono golosi dolcetti con farina di teff integrale senza glutine, privi di nichel ideali per i celiaci come me e tutti coloro allergici al nichel.
Ricetta pensata ed ideata per la mia amica Tiziana che ha questa intolleranza al nichel e ad altri molteplici alimenti, per questi biscotti farciti, ho pensato di usare oltre alla farina di riso anche la farina di teff e di scegliere per il ripieno una marmellata di arance fatta da me (le arance sono consentite nella dieta priva di nichel insieme alle mele, fragole, mandarini e ribes) e vi assicuro che questa accoppiata è davvero azzeccata! Ma nulla vieta di usare la confettura o marmellata che preferite😁
Ma parliamo del teff, che cos’è? Pianta di origine erbacea, il teff è un cereale privo di glutine originario dell’Etiopia e dell’Eritrea dove viene sfruttato sin dall’antichità per le sue proprietà benefiche e virtù curative.
Il teff (Eragrostis tef) è molto conosciuto nel continente africano (soprattutto nel nord), dove si produce l’Injera, un pane povero di carboidrati e ricco di proteine.
Esistono due varietà di teff: uno bianco e uno rosso. La versione bianca è considerata una tipologia più raffinata, che dà come risultato una farina più chiara.
Tempo: 60 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti per i Biscotti farciti alla marmellata:
260 gr di farina di riso
40 gr di farina di teff
130 g di zucchero di canna o semolato
1/2 bustina di lievito
1/2 bustina di ammoniaca per dolci
6 g di polvere di gomma di xantana o guar
1 tazzina da caffè di olio di oliva
2 uova intere più 1 tuorlo
La Buccia di una arancia grattugiata
Vaniglia
Un pizzico di sale
Marmellata di arance o quella preferita.
1 uovo per spennellare i biscotti prima della cottura
Zucchero q.b. per spolverizzare
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti nel mixer o a mano in una ciotola.
Formare un panetto e dividerlo in tre parti.
Stendere ogni parte con mattarello e formare un rettangolo spolverizzando con farina il piano di lavoro.
Farcire ogni rettangolo con la marmellata preferita e chiuderlo su se stesso formando un filoncino. Chiudere bene per non far fuoriuscire la marmellata.
Spennellare ogni filoncino con uovo sbattuto e spolverizzare la superficie con zucchero semolato.
Infornare a 170 g per 35 minuti circa.
Sfornare e fare intiepidire per qualche minuto.

Tagliare i biscotti ancora caldi con un coltello in diagonale formando delle losanghe. Far freddare e buona merenda!
Segui anche la mia pagina Facebook i dolci di miky