Eccomi qua! Anche oggi con una delle mie ricette semplici e veloci.
Questa volta ho preparato una semplice e classica crostata alla marmellata, di quelle che profumano di burro e fanno venire l’acquolina.
La preparazione è facile e veloce come piace a me, anche a voi piace preparare cose buone risparmiando tempo senza rinunciare al gusto?
Se la pensate come me, provate a preparare questa semplice crostata con la vostra marmellata preferita, la rifarete più e più volte.
Poi, il piacere di far felici le persone che amiamo prendendole dolcemente dalla gola per me è impagabile.
Forza, ora mettiamoci al lavoro!
E non dimenticate di seguirmi sui miei canali social, a presto!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Come prima cosa, mescolare lo zucchero con la scorza dell’agrume scelto.
Aggiungere la farina, le uova, il burro ammorbidito a pezzetti, e per ultimo il lievito.
Lavorare bene con le mani, poi passare l’impasto sulla spianatoia e lavorare ancora velocemente.
Quando l’impasto sarà omogeneo, farne una palla e coprirla con pellicola. Mettere l’impasto a riposare in frigorifero per 3o minuti.
Passato il tempo di riposo, riprendere l’impasto e stendere la frolla ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Foderare con la sfoglia ottenuta uno stampo per crostata da 24 cm, imburrato e infarinato ( io opto sempre per ricoprirlo con un foglio di carta forno leggermente inumidita per farla aderire bene).
A questo punto, distribuire sopra la marmellata.
Ricavare delle strisce dalla pasta rimanente e decorare la crostata con il classico decoro a rombi.
Infornare, a forno caldo (statico) a 180° per 30/40 minuti.
Sfornare e servire fredda con una spolverata di zucchero a velo a piacere.
