Celebriamo l’autunno con la crostata dello scoiattolo della nostra amica Rosalba Lo Feudo
I profumi e i colori di un boschetto in Una frolla friabile con un ricco ripieno di miele e tanta frutta secca.

La crostata dello scoiattolo
Dosi per una teglia da 22 cm
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 40 minuti (+riposo e cottura)
Ingredienti:
Per la frolla:
- 350 g.di farina 00
- 150 g.di burro
- 120 g.di zucchero
- 2 uova medie
- Vaniglia
- 1pizzico di sale
Per il ripieno:
- 150 g.di miele
- 3 uova (bianco a parte)
- 200 g. di frutta secca (tra noci, mandorle, nocciole e pinoli)
- 200 ml. di panna liquida.
Per guarnire:
Frutta secca a piacere e biscottidi frolla.
Procedimento:
Preparare la frolla, mescolare zucchero e uova, aggiungere la vaniglia e il burro morbido, mescolare poi incorporare la farina e il pizzico di sale, lavorare velocemente e fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgere in pellicola e mettere in frigo per 1 ora (io tutta la notte).
Preparare la crema, tritate grossolanamente la frutta secca,in un pentolotta scaldareIl miele con la panna, unire la frutta secca a pezzettini mescolare e spegnere.
Unite al composto di miele i tuorli d’uovo amalgamare bene, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente con una spatola alla crema di frutta secca.
Riprendere la frolla, stendere ad uno spessore di 1/2 cm e foderare una teglia imburrata e infarinata, versare al suo interno la crema e livellare bene.

Cuocere in forno caldo modalità ventilata a 170 gradi per 35-40 minuti circa, controllate il cuore della crema con uno stecchino.

Far raffreddare completamente poi decorate con frutta secca e biscottini di frolla a tema.

ISCRIVITI AL CANALE YOU TUBE “Amici in cucina”
Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:
http://blog.giallozafferano.it/amicincucina/
http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina
https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia
Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del BlogTorna alla HOME PAGE