Crostata Avellinese

Crostata Avellinese della nostra amica Rosalba Lo Feudo

Frolla con farina di castagne🌰🌰morbido ripieno di crema di castagne🌰e cioccolato profumata allo Strega, un liquore che si prepara, tradizionalmente a Benevento.Ecco perchè questa crostata di castagne e cioccolato viene spesso chiamata anche crostata di castagne beneventana.Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunno/inverno e, amante come sono delle ricette di stagione, non potevo non proporvi un dolce di castagne e cioccolato.

Dosi x una teglia da 22 cm.

Difficoltà: media

Tempo di preparazione: 40 min.

(+riposo e cottura)

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 200 g. di farina 00
  • 150 g. di farina di castagne
  • 2 uova intere
  • 90 g. di zucchero
  • 150 g. di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di miele

Per il ripieno:

  • 300 g. di latte
  • 2 uova intere
  • 60 g. di farina di castagne
  • 50 g. di cioccolato fondente
  • 80 g. di zucchero
  • 20 g. di burro
  • 2 cucchiai di liquore” Strega”
  • 2 cucchiai di nutella

Procedimento:

Preparate la frolla, mescolate le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e il miele, poi aggiungete il burro e le farine, impastare velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgere in pellicola e riporre in frigo per un’ora.

Preparate la crema, tritare il cioccolato fondente, in un pentolino scaldare il latte, a parte mescolare la farina di castagne con il cacao, lo zucchero, e le uova, versare il composto nel latte caldo e cuocere a fuoco basso fino ad addensamento, fuori dal fuoco unire il cioccolato tritato, il burro e il liquore.

Versare in una ciotola e far raffreddare coperta da pellicola a contatto.

Riprendere la frolla, stendere più della metà in una sfoglia alta 1/2 cm.

Foderate una teglia imbucata e infarinata, spalmare un paio di cucchiai di Nutella sul fondo e riempire con la crema di castagne.

Con la frolla restante ricavate delle strisce e formate la griglia sulla crostata.

Cuocete in forno caldo, modalità ventilata a 170 gradi x circa 40 min.

ISCRIVITI su YOUTUBE Amici in Cucina

Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:

http://blog.giallozafferano.it/amicincucina/

http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina

https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia

Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del BlogTorna alla HOME PAGE