Un pan brioche neutro, adatto a preparazioni sia dolci che salate, versatile, morbidissimo e sopratutto molto goloso :p
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione5 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInternazionale
Ingredienti
Lievitino
Impasto
Strumenti
Passaggi
Per il lievitino:
Scaldare 250 ml di latte senza fargli raggiungere il bollore (io un minuto nel microonde alla massima potenza).
Versarlo nella ciotola della planetaria con 250 gr di farina manitoba e 3 gr di lievito di birra secco e mescolare velocemente con un cucchiaio fino ad ottere una pappetta abbastanza liquida. Coprire con pellicola e lasciar lievitare un’ora.
Al lievitino lievitato aggiungere un uovo e cominciare ad impastare col gancio. Aggiungere piano piano 25 gr di burro morbido., 80 gr di zucchero, 350 gr di farina manitoba, 100 ml di panna (a seconda di come si vuole l’impasto finale si può utilizzare la panna fresca liquida per un gusto più neutro, la panna vegetale zuccherata per un gusto più dolce o il latte per un risultato più leggero…) e in ultimo 5 gr di sale. (Volendo si può aggiungere un pò di aroma brioche, scorza di limone o arancia grattugiata….).
Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Coprire con pellicola e lasciar lievitare 2 ore.
Riprendere l’impasto e formare una decina di palline da 100 gr ciascuna e pirlarle.
Trasferire le palline nello stampo scelto (da plumcake, da ciambella, a stella…) e lasciar lievitare coperto un’altra ora.
Prima di infornare spennellare con un pò di latte leggermente riscaldato e spolverizzare a piacere di zucchero in granella, semi di papavero, parmigiano grattugiato…. Insomma largo spazio alla fantasia!! 😉
Cuocere il pan brioche in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti.