Perciatelli peperoni e tonno è un piatto facilissimo e molto veloce da fare. Certe volte si pensa al fatto che, più una ricetta è elaborata, più è buona, ma non sempre è così. Vi posso assicurare che questo piatto non rinuncia certo al gusto.
Perciatelli peperoni e tonno
Ingredienti:
- 360 g di pasta formato perciatelli o bucatini
- 1 scatoletta grande di tonno sott’olio
- 1 peperone di media grandezza
- 10/12 pomodorini ciliegino
- sale
- peperoncino
- scaglie di parmigiano
- basilico
- olio evo
Passiamo ora alla preparazione dei Perciatelli peperoni e tonno.
Al peperone togliere il picciuolo, i semi e i filamenti interni, quindi ridurlo a listarelle.
In una padella mettere dell’olio e lasciare scaldare.
Aggiungere i pezzetti di peperone, lasciando rosolare.
Tagliare a metà i pomodorini, mettere anch’essi in padella, schiacciandoli leggermente con un forchetta.
Aggiustare di sale e mettere un pezzettino di peperoncino, possibilmente fresco, oppure essiccato.
Aprire la scatoletta, sgocciolare il tonno e unirlo ai peperoni.
Lasciare soffriggere ancora un po’ e spegnere.
Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua salata e aspettare che bolla.
Buttare la pasta e lasciarla cuocere, lasciandola al dente.
Scolarla, conservando un po’ di acqua di cottura.
Mettere la pasta nella padella col condimento, riaccendere il fornello e mescolare, in modo che i perciatelli e il condimento si amalgamino bene tra di loro.
Se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta,
Impiattare, completando con scaglie di parmigiano e basilico.
Buon appetito con i Perciatelli peperoni e tonno!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
Chi l’ha detto che le cose semplice non possono essere buone,lo stesso? Secondo me meno sono elaborate,meglio è
Hai ragione, soprattutto per la salute!
Ma che bontà… Me li mangio con gli occhi!
Grazie!
Davvero! Ma che meraviglia!!! Un piatto semplice ma gustosissimo! Ottima idea! Grazie carissima!
Buona giornata!
unospicchiodimelone!
Grazie di cuore!