Pasta risottata alla zucca, un primo piatto semplice, che necessita di pochi ingredienti. La sua preparazione richiede anche poco tempo. La pasta, infatti, viene cotta come un risotto, aggiungendo acqua calda poca alla volta. Seguendo la mia ricetta, porterete a tavola una pasta cremosa e filante, oltre che gustosa. Sicuramente gradita da tutti, anche dai bambini, che non amano incontrare le verdure a pezzi.
Pasta risottata alla zucca
Ingredienti:
- 360 g di grammi di pasta
- 450 g di zucca pulita
- 100 g di pancetta
- 1 mozzarella grande
- 1 cipollotto piccolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1 rametto piccolo di rosmarino
- parmigiano qb
- olio evo
- sale
- pepe
Passiamo ora alla preparazione della Pasta risottata alla zucca.
In un padella, mettere dell’olio e fare appassire l’aglio e il cipollotto tritati.
Unire la pancetta e lasciare rosolare.
Aggiungere la zucca tagliata a tocchetti piccoli, sfumare col vino, aggiungere sale, pepe e rosmarino e lasciare cuocere a fuoco basso, aggiungendo acqua, poca alla volta, fino a quando la zucca non risulterà cotta.
Schiacciarla ora con un forchetta, in modo da ridurla a crema, dopo aver tolto il rosmarino.
Aggiungere la pasta e tanta acqua calda salata, fino a coprire quest’ultima.
Lasciare cuocere, aggiungendo altra acqua calda, ogni volta che quella precedente si sarà asciugata.
Non abbondare con l’acqua, specie alla fine, perché ci si potrà ritrovare, a fine cottura, con una pasta brodosa.
Una volta che la pasta risulterà cotta, spegnere il fuoco, aggiungere una manciatina di parmigiano e la mozzarella a cubetti.
Mescolare velocemente e servire filante questa squisita pasta risottata alla zucca.
Buon appetito!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest ,Twitter e Instagram, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
Buonissima… Ho già l’acquolina in bocca! 🙂
Grazie Giovanna, questa pasta era davvero buonissima!