Panbrioche con crema al pistacchio. Un’esplosione di profumo e di bontà, questo fiore di panbrioche! Ogni petalo, poi, accoglie al suo interno, una deliziosa crema al pistacchio. Ci vuole certo un po’ di manualità, ma quando sarà pronto Vi darà tanta soddisfazione. Un dolce davvero delizioso
Panbrioche con crema al pistacchio
Per la crema al pistacchio:
- 300 ml di latte
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero
- 30 g di fecola di patate
- 70 g di farina di pistacchio
- 40 g di cioccolato bianco.
Per il panbrioche:
- 500 g di farina
- 60 g di burro
- 2 uova
- 180 ml di latte
- 3 cucchiai colmi di zucchero
- vanillina
- un cubetto di lievito di birra.
Passiamo ora alla preparazione del Panbrioche con crema al pistacchio.
Per la crema, in un pentolino mettere i tuorli con lo zucchero e ridurre a crema, aggiungere la fecola, la farina di pistacchio e il latte, poco per volta, per evitare la formazione di grumi e lasciare addensare. Quando la crema avrà acquistato la consistenza desiderata, aggiungere il cioccolato bianco.
Impastare gli ingredienti per il panbrioche e fare lievitare. Stirare l’impasto, già lievitato, a poco a poco, e ritagliare dei dischetti con il bordo di una tazzina da caffè, quindi mettere all’interno poca crema, ripiegare a metà e unire la punte. Andare posizionando, partendo dalla parte più esterna della teglia. Decorare con pistacchi. Mettere a lievitare ancora per un po’. Prima di infornare spennellare con latte. Cuocere a 180/200 gradi, per circa 30 minuti. Regolatevi, comunque, con il vostro forno, perché i forni non sono tutti gli stessi.
Per trasformare il pistacchio in farina, metterlo in un macina caffè con dello zucchero.
Buon appetito con il Panbrioche con crema al pistacchio!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Se volete rimanere aggiornati tramite mail con le mie ricette, Iscrivetevi alla Newsletter!
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
più la guardo e più mi piace. Oltre ad essere bella deve essere molto buona..
bello, vero?
grazie Lorenza
Buonissima e anche molto bella
Grazie, Francesca
Bellissima e sicuramente buonissima!
Grazie
Che meraviglia.. Adoro il pistacchio, sicuramente proverò questa squisita ricetta!! Buon we.. 😀
Grazie Ivana
Rimango in standby per giudicare. Esteticamente è bello. Come gusto….. lo saprò a breve
Ottimo anche il gusto! Ahahahah
Spettacolare! Da copiare subito!
Grazie
Un’opera d’arte
Grazie Giusy