Involtini di platessa al pistacchio
Ciao a tutti! Oggi vi offro un secondo di pesce: gli involtini di platessa al pistacchio. Si tratta di un piatto nutriente e gustoso che si prepara in poco tempo. Alla sua semplicità ho voluto però aggiungere un tocco in più, un trito di pistacchio tostato, che porta colore e sapore.
Involtini di platessa al pistacchio
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di platessa
- due manciate di pane grattugiato
- due cucchiai colmi di parmigiano
- 30 pistacchi circa
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- olio do oliva
- mezzo bicchiere scarso di vino bianco
- sale qb
- pepe qb
Passiamo ora alla preparazione degli involtini di platessa al pistacchio.
La prima cosa da fare è quella di sgusciare i pistacchi e tostarli. Potete farlo col l’aiuto di un padellino a fuoco basso oppure mettendoli alcuni minuti nel microonde oppure ancora nel forno della cucina ad una temperatura non troppo elevata e, in tutti e tre i casi, mescolare ogni tanto, in modo che non brucino. Una volta freddi, ridurre i pistacchi a piccoli pezzi, con l’aiuto di un batticarne.
Per questa ricetta potete utilizzare il pesce fresco o quello surgelato.
Nel caso vogliate utilizzare il pesce fresco, dovrete sfilettarlo con pazienza oppure farlo preparare al vostro pescivendolo di fiducia.
In una ciotola mettere il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tagliato piccolissimo, il prezzemolo sminuzzato, poco sale, il pepe e il pistacchio tritato. Aggiungere olio quanto basta per ungere tutta panatura.
Sistemare i filetti di platessa su un piano e ricoprirli con il pane grattugiato e il pistacchio. Dividere la quantità per ogni filetto, avendo cura di conservarne un po’, che andrà sulla superficie.
Arrotolare i filetti, formando degli involtini, quindi poggiare su una teglia dalla parte della chiusura.
Versare il vino bianco sul pesce e mettere sopra ad ogni involtino il rimanente pane e pistacchio, infine un filo di olio.
Mettere in forno alla temperatura di 180/200° per circa 20 minuti, controllandone la cottura, perché può variare in base allo spessore dei filetti.
Gli involtini di platessa al pistacchio sono pronti per essere assaporati!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
l’unico modo in cui mangio la platessa! ottimi!!
Grazie!
mi hai messo curiosità,li voglio provare!
Non te ne pentirai,prova dai!
Sono una golosa sfiziosità adoro il pesce e questa ricetta la faro sicuramente
Grazie Vittoria!
li ho fatti annamaria!!! un successone grazie!
Grazie a te per la fiducia!
Sarà la volta buona che comincio a mangiare la platessa! proverò la tua ricetta 🙂
Grazie!
Bellissima ricetta complimenti davvero, un modo elegante di servire la platessa.
Grazie
SPETTACOLO: questa ricetta me la segno! Grazieeeee
Fai bene a segnartela, perchè è buonissima!
Veramente meravigliosi..complimenti
Grazie
Davvero una bellissima ricetta, brava come sempre!
Grazie,Beatrice!
proprio una bella ricetta, complimenti cara :*
Grazie, Gabriella!
Una spiegazione ineccepibile ed una ricetta fantastica
Grazie di cuore!
Che dirti? Un piatto splendido perché semplice eppure elegante nella presentazione e poi tanto profumato, con quel pistacchio croccante unito alla già ricca panatura. Complimenti!
Grazie Paola
Ma è veramente una ricetta gustosissima!! complimenti brava!!
Grazie
Veramente un’idea originalissima….brava come sempre Annamaria!
Grazie
un bellissimo piatto: grande!!!
Grazie
Un secondo elegante!
Grazie!
Ma che bellissima ideaaaaaaaa!!! Ogni volta la preparo in umido con aromi e pomodorini ma quest’idea mi stuzzica proprio! Bravissima Annamaria, le tue ricette son garantiteeee 🙂
<3 Mrilù!
Bella idea!!! proverò
Grazie Caterina!
Amo i pistacchi e questo tocco che hai dato alla tua ricetta lo trovo assolutamente favoloso, proverò a prepararlo anche io presto, grazie cara dei preziosi suggerimenti
Grazie a te per essere passata
Adoro la platessa ma la preparo sempre allo stesso modo, la tua ricetta è davvero buona e si presenta in un modo molto elegante, voglio provarla sperando di avere lo stesso tuo risultato.
Perchè non dovresti avere lo stesso risultato?La ricetta è semplicissima
HAi magistralmente abbinato degli ingredienti che io amo alla follia in particolare il pesce ed i pistacchi. Replicherò domenica prossima la tua ricetta grazie
Grazie per la fiducia
Mia figlia adora i filetti di platessa, ma non ho mai pensato di realizzare degli involtini, devo assolutamente fargli vedere questa ricetta, sono sicura che vorrà replicarla!
Grazie, Franca
che meraviglia che sono da vedere! e penso che devono essere anche molto ma molto buoni da mangiare!
Che piatto invitante, hanno un ottimo aspetto questi involtini speciale! Assolutamente da replicare!
che bella questa ricetta, molto sfiziosa. io solitamente mangio la platessa al limone o al vapore ma la prossima volta la preparerò con la tua ricettina, molto invitante, brava!
Grazie
Bellissimo questo piatto, arricchito con tanto pistacchio brava!
Grazie di vero cuore
Ho provato la ricetta degli involtini di platessa al pistacchio ed è venuta buonissima
Grazie mille per la fiducia!