L’Insalata di ceci con tonno e carciofini è un primo piatto o piatto unico fresco, leggero e straordinariamente gustoso. Ideale anche da portare al lavoro, al mare ad un scampagnata ad un pic nic all’aria aperta. E’, inoltre, molto sostanzioso e stuzzicante. Può essere anche una valida alternativa ad un secondo piatto. Ideale da preparare in anticipo e conservare in frigo. Ma andiamo e vedere insieme come preparare questa deliziosa Insalata di ceci con tonno e carciofini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gCeci precotti
- 1Cipolla
- 300 gTonno sott’olio
- 250 gMais precotto
- 16Olive verdi in salamoia
- 16Olive nere in salamoia
- 4Carote
- 16Carciofini sott’olio
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Timo
- 4 cucchiaiAceto di vino bianco
- q.b.Olio di oliva
Preparazione
Passiamo ora alla preparazione dell’Insalata di ceci con tonno e carciofini. Per la realizzazione di questa ricetta si possono utilizzare sia i ceci precotti acquistati in barattolo o lattina, che quelli secchi.
In questo secondo caso, mettere i legumi preventivamente ammollo con acqua tiepida, fino a quando si gonfieranno e poi cuocerli a fiamma moderata, aggiungendo man mano acqua calda salata, fino a superare appena la loro superficie. I ceci saranno cotti, quando diventeranno teneri.
Mondare la cipolla e tagliarla a rondelle. Per eliminarne il sapore pungente e dare croccantezza, metterla in una ciotola e coprirla con 500 ml di acqua fredda a cui sono stati aggiunti 2 cucchiai di aceto bianco, lasciandola in ammollo per circa 20 minuti.
Scolare i ceci dal loro liquido di cottura o di conservazione e metterli dentro una ciotola abbastanza capiente, che possa contenere tutti gli ingredienti. Unire ora la cipolla, scolata dall’acqua e asciugata, il mais sgocciolato, le olive verdi e nere snocciolate e tagliate a rondelle, le carote pelate e affettate e i carciofini (io ho utilizzato i miei carciofi sott’olio, la cui ricetta si trova QUI, ma si possono usare i carciofi al naturale, la cui ricetta si trova QUI. In mancanza, si possono utilizzare quelli acquistati già pronti).
Unire ora il tonno sott’olio spezzettato (io ho utilizzato il tonno rosa all’olio di oliva dell’azienda Rizzoli Emanuelli). Aggiustare di sale e pepe, aggiungere delle foglioline di timo un filo di olio di oliva e due cucchiai di aceto.
Mescolare bene tutti gli ingredienti tra di loro e servire, oppure coprire e riporre in frigo la pietanza se non dovesse essere consumata subito. L’insalata di ceci con tonno e carciofini è pronta. Buon appetito!
CONSIGLI
Potete anche leggere: INSALATA RUSSA INSALATA DI PASTA CON OLIVE E GORGONZOLA INSALATA DI RISO INSALATA DI RISO CON PATATE E CECI INSALATA DI RISO CON TONNO E LIMONE INSALATA DI ARANCE CON TONNO FINOCCHI E OLIVE INSALATA DI RISO ALLA FRUTTA INSALATA DI FARRO CON TONNO E PEPERONI INSALATA DI PASTA CON OLIVE E WURSTEL INSALATA DI FARRO CON OLIVE NERE E WURSTEL INSALATA DI FINOCCHI CARCIOFI E SGOMBRO INSALATA DI ARANCE E TONNO SFIZIOSA INSALATA DI FAGIOLINI
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE