Un Fiore di pane per arricchire la tavola, soprattutto in occasione delle feste. Fare i lievitati è la mia passione e la soddisfazione che ricevo dai miei familiari quando lo mangiano, mi ripaga di tutto. Non passa una settimana che io non affondi le mani nella farina prima e nell’impasto poi, trasformandolo, modellandolo, mettendolo a lievitare con cura, per poi vederlo crescere, diventare leggero e aprirsi in cottura, come una rosa che sboccia in primavera. Fare il pane in casa, per me è poesia! Seguitemi in cucina. Oggi si prepara il Fiore di pane.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
650 g Farina
-
250 ml Acqua
-
30 ml Olio di semi di girasole
-
70 ml Latte
-
1,5 cucchiaino Sale
-
12 g Lievito di birra fresco
-
1 Uova per spennellare (facoltativo)
-
q.b. Semi di papavero
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione del Fiore di pane. Nella planetaria, mettere la farina, il sale e lo zucchero. Mettere in moto l’impastatrice e aggiungere l’acqua tiepida a filo. Aggiungere ora anche il latte, l’olio e il lievito sbriciolato. Continuare ad impastare, fino a quando l’impasto non si sarà incordato, non si sarà, cioè avvolto nel gancio dell’impastatrice.
-
Togliere l’impasto dalla planetaria e metterlo in una bacinella. Coprire quest’ultima con della pellicola trasparente e lasciare lievitare fino al raddoppio lontano da spifferi di aria, l’ideale sarebbe dentro il forno spento con la luce accesa.
-
Una volta lievitato, mettere l’impasto su di una spianatoia e dividere in 5 parti uguali. Stendere 4 dischi di uguali dimensioni e sovrapporli, spennellando dell’olio al centro del primo, disco, del secondo e del terzo, sul quarto disco non è necessario. Man, mano, posizionare i dischi in una teglia antiaderente più grande della circonferenza dei dischi stessi.
-
Fare 8 tagli a croce, tagliando contemporaneamente tutti e 4 gli strati di pasta, quindi cominciando dal più alto dei triangoli, rivoltare partendo dall’interno verso l’esterno. Fare in modo che le punte rivoltate siano accavallate una sull’altra.
-
Stendere ora il quinto panetto e ricavarne dei dischetti di circa 5-6 cm di diametro, quindi sovrapporli a tre, a tre e arrotolarli su se stessi. Con un coltello tagliarli a metà e formare delle roselline. Posizionarle al centro della corona del fiore di pane, distanziandole un po’, perché cresceranno lievitando. Mettere di nuovo a lievitare, per un’altra mezz’ora.
-
Spennellare ora il lievitato con l’uovo sbattuto misto a qualche goccio di latte. Spargervi sopra i semi di papavero e infornare in forno già caldo a 200° per 30 minuti circa, controllando spesso, perché le temperature dei forni variano.
Il Fiore di pane, fragrante e profumato è pronto. Buon appetito!
CONSIGLI
Potete anche leggere: CORONA CENTROTAVOLA DI PANE CORONA DI PANE CON FOGLIE PANE DI GRANO TENERO STECCHE DI JIM PANE DI SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO CORONA PASQUALE CON FORMAGGI E SALUMI ALBERO CON PALLINE DI RICOTTA ALBERO DI PANBRIOCHE SALATO
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE